Skip to main content

IWC Schaffhausen: Un Viaggio tra Curiosità e Innovazione nel Mondo degli Orologi di Lusso

Scopri la storia affascinante di IWC, dai pionieristici orologi digitali del 1885 alle collaborazioni con icone come Porsche Design. Ogni modello racconta un aneddoto unico, riflettendo la creatività e l’eleganza che hanno reso questo marchio un simbolo di lusso senza tempo.
Gennaio 12, 2025 – Marco De Luca

Curiosità ed Aneddoti

La storia di IWC Schaffhausen è disseminata di curiosità ed aneddoti affascinanti che riflettono la creatività e l’innovazione che alimentano questo marchio di orologi di lusso.

Nel lontano 1885, per esempio, la IWC produsse il primo orologio digitale utilizzando un brevetto concesso dall’inventore austriaco Pallweber. Questi orologi da tasca presentavano una configurazione completamente diversa da quelli in produzione a quei tempi. Le ore e i minuti saltanti sostituivano il tradizionale quadrante analogico, anticipando di quasi un secolo quello che avremmo visto poi con gli orologi al quarzo. L’orologio IWC Pallweber fu utilizzato anche dalle ferrovie americane. Nel 2018 la IWC ha presentato un orologio un orologio tributo per questo storico e sorprendente modello. In questo caso però, pur mantenendo lo stesso stile grafico, si è scelto di realizzarlo in un modello da polso.

Dalla seconda metà degli anni trenta alla fine della seconda guerra mondiale, IWC è stata una delle cinque manifatture di orologi che costruirono i B-Uhren per l’aviazione tedesca, la famigerata Luftwaffe. Le altre quattro aziende erano tedesche, Stowa, Laco, Wempe e A. Lange & Söhne, in pieno stile autarchico del regime nazista mentre la IWC era l’unica straniera, anche se con sede nella svizzera tedesca.

Nel 1978 la IWC ha stretto una collaborazione ventennale con Porsche Design realizzando orologi innovativi nel design e nelle complicazioni. Il designer, Ferdinand Alexander Porsche, lo stesso che ha disegnato la Porsche 911, ha così realizzato il primo orologio da polso con bussola incorporata e anche il primo cronografo al mondo con cassa in titanio.

Un altro aneddoto affascinante riguarda il “Grande Complication” del 1990, un orologio che rappresenta un vero capolavoro dell’orologeria. Questo orologio straordinariamente complesso, limitato a soli 50 pezzi, incorporava 659 parti meccaniche e 71 rubini, offrendo una vasta gamma di funzioni tra cui un cronografo, un calendario perpetuo, un ripetitore di minuti e una fase lunare. Il lancio del “Grande Complicazione” ha segnato un momento importante nella storia di IWC, sottolineando il suo status di produttore di orologi di alta orologeria. È stato infatti il primo orologio da polso con grandi complicazioni al mondo, con un prezzo al lancio di ben 150.000 $, ma ugualmente subito tutto esaurito.

A fine anni ’60 con il boom del quarzo la IWC ha contribuito allo sviluppo del calibro Beta 21, uno dei primi movimenti al quarzo per orologi da polso. L’innovativo movimento venne inserito in un nuovo orologio di lusso completamente in oro, il Da Vinci Quartz Electronic. Era il 1969 e proprio grazie alle vendite di orologi al quarzo IWC riuscì a superare la crisi che colpì le maison tradizionali svizzere.

Testimonial e Proprietari Famosi

IWC Schaffhausen ha sempre avuto un legame stretto con il mondo delle celebrità e dello spettacolo. L’attore Bradley Cooper è ambasciatore del marchio e si è visto spesso con un segnatempo di Schaffhausen al polso. Stesso discorso per il pilota di Formula 1 Lewis Hamilton, considerato anche il legame tra la sua scuderia, la Mercedes, e la maison svizzera. Il britannico anche nei paddock sfoggia spesso nuovi modelli personalizzati prima ancora che siano messi in vendita.

Gli amanti del piccolo schermo avranno invece notato Kevin Spacey, alias Frank Underwood, nella serie TV “House of Cards”. Il personaggio interpretato cambiava spesso orologi ma erano ben riconoscibili i modelli IWC, un paio di Portugeiser e un Da Vinci.

Con il suo ricco retaggio, la sua dedizione alla precisione e il suo impegno per l’innovazione, IWC Schaffhausen rimane un pilastro del lusso svizzero, continuando a regalarci orologi di incomparabile bellezza e funzionalità. Un viaggio nel tempo con IWC non è solo una scoperta di orologi straordinari, ma anche una celebrazione dell’eleganza, dell’innovazione e della storia.

Share this post
Share to...