Jaeger LeCoultre: Dalla fotocamera spia al leggendario orologio di Batman, passando per la regina Elisabetta

Curiosità e Aneddoti
Tra le creazioni più particolari dell’orologiaio svizzero c’è addirittura una fotocamera… da spionaggio. Nel 1938, infatti, venne presentata la fotocamera miniaturizzata Compass. Visto il periodo storico, fu un grande successo tra le spie internazionali ma anche una splendida dimostrazione di raffinata ingegneria meccanica.


Ancora più sorprendente il pendolo Atmos. Sappiamo bene che il moto perpetuo non esiste, ma il brevetto del 1926 dell’inventore svizzero Jean-Léon Reutter ci è andato molto vicino. Nel 1928 Reutter presenta i primi prototipi di un orologio che trae la sua energia dalle minime variazioni atmosferiche. Per riuscire a realizzarlo però gli serve un grande orologiaio con capacità eccezionali.
A trasformare il sogno in realtà è proprio la LeCoultre che lo presenta al pubblico nel 1936 ed è tutt’oggi disponibile in catalogo. Funziona e si ricarica grazie ai cambiamenti di temperatura e pressione dell’ambiente in cui è posto, praticamente un orologio da tavolo che non dovrà mai essere ricaricato manualmente o aver bisogno di batterie. Il cambiamento di temperatura di un solo grado, infatti, può alimentare l’orologio addirittura per due giorni. Non un moto perpetuo certo… ma poco ci manca. Non sorprende che l’Atmos sia stato spesso scelto come dono ufficiale da parte del governo svizzero a capi di Stato e personalità di rilievo.

Testimonial e Proprietari Famosi
Tra i fan di Jaeger-LeCoultre ci sono numerose celebrità e figure di spicco, tra cui il noto attore Robert Downey Jr., l’affascinante attrice Diane Kruger e il Principe del Galles.
Ma il testimonial più d’eccezione è sicuramente Batman. La collaborazione tra Jaeger-LeCoultre e l’universo di Batman risale al film “The Dark Knight Rises” del 2012. Nel film, il personaggio di Bruce Wayne, interpretato da Christian Bale, indossa un Reverso Grande Date.


Questo modello particolare, che presenta il logo di Batman inciso sul retro, è stato realizzato esclusivamente per il film e non è mai stato disponibile per la vendita al pubblico, rendendolo un pezzo di culto per gli appassionati sia di orologi che del cavaliere oscuro.
Scelta migliore non poteva essere fatta. La doppia anima di Bruce Wayne/Batman si rispecchia perfettamente nel Reverso, un orologio capace di trasformarsi e nascondere anch’esso un secondo volto.
Se vogliamo parlare invece di personaggi reali (in tutti i sensi) dobbiamo spostarci nel 1953 in Gran Bretagna e dare uno sguardo più da vicino alla regina Elisabetta II.


Nel 1929, Jaeger-LeCoultre aveva presentato il calibro 101, il più piccolo movimento meccanico al mondo. Questa straordinaria creazione, ancora in produzione oggi, pone al centro dell’arte orologiera l’attenzione al dettaglio e alla miniaturizzazione. Costituito da 98 componenti il calibro 101 pesa appena un grammo.
La regina Elisabetta II indossò proprio un orologio Jaeger-LeCoultre con il calibro 101 durante la sua incoronazione nel 1953. L’orologio fu realizzato appositamente per l’occasione e fu un simbolo di eleganza e raffinatezza, perfetto per un evento di tale importanza.
Jaeger-LeCoultre è spesso definita “la Grande Maison della Valle di Joux” per diversi motivi.
Questa reputazione non è solo legata alla lunga storia del marchio o alla sua capacità di realizzare completamente in casa orologi di altissima qualità ma anche al fatto che Jaeger-LeCoultre non produce solo orologi sotto il proprio nome, ma ha anche fornito movimenti ad altri prestigiosi marchi di orologi svizzeri, compresi alcuni dei più grandi nomi dell’alta orologeria come Patek Philippe, Audemars Piguet e Vacheron Constantin. Questo ruolo di “fornitore di movimenti” per altri marchi di lusso è un’altra ragione per cui Jaeger-LeCoultre è spesso definita “l’orologiaio degli orologiai“.
