
Quando un artista si avvicina all’orologeria, i risultati possono essere davvero sorprendenti. È il caso del francese Romaric André, noto nel mondo dell’arte e dell’orologeria con il nome di Seconde/Seconde/. Con il suo approccio unico e irriverente, André ha saputo trasformare orologi iconici, aggiungendo dettagli che sfidano le convenzioni, creando veri e propri pezzi da collezione che vanno ben oltre la funzionalità di un normale segnatempo.
Il lavoro di Seconde/Seconde/ si distingue per la sua capacità di mescolare l’arte visiva con l’orologeria di lusso, dando vita a creazioni che sono contemporaneamente divertenti, provocatorie e straordinariamente stilose. Utilizzando orologi già famosi, come i modelli Rolex, Patek Philippe e Omega, André li trasforma in opere d’arte in grado di raccontare storie, giocare con il concetto di tempo e, soprattutto, sfidare le aspettative tradizionali del mondo orologiero.
Le sue modifiche ai segnatempo non sono semplici aggiustamenti, ma vere e proprie reinvenzioni. Ad esempio, in alcune sue creazioni, le lancette dell’orologio sono sostituite da oggetti del tutto inaspettati, come piccole figure o immagini, mentre in altri modelli l’estetica dell’orologio viene alterata da dettagli ironici che stravolgono la funzione stessa del segnatempo. Queste modifiche artistiche sono il risultato di una visione audace che unisce umorismo, arte e orologeria in un mix davvero unico.
Quello che rende davvero speciali gli orologi di Seconde/Seconde/ è la loro capacità di emozionare e stupire, trasformando ogni orologio in un oggetto di desiderio non solo per gli appassionati di orologi, ma anche per gli amanti dell’arte e del design. Ogni pezzo diventa un manifesto di originalità, una provocazione che invita a riflettere sul valore del tempo, sull’estetica e sulla funzionalità degli oggetti quotidiani.
Le creazioni di Seconde/Seconde/ sono ormai diventate veri e propri pezzi da collezione, ambiti da chi cerca qualcosa di più di un semplice orologio. Ogni modello è unico, con dettagli che lo rendono una dichiarazione personale di stile e di ironia, perfetti per chi vuole distinguersi e possedere un segnatempo che racconta una storia.
In un mondo in cui l’orologeria di lusso può sembrare talvolta troppo conservativa, l’approccio di Romaric André rappresenta una ventata di aria fresca, che dimostra come l’orologeria possa essere non solo un atto di precisione tecnica, ma anche una forma di espressione artistica libera e senza regole.
