Skip to main content

Longines: Tra Falsi Storici, Innovazione e Legami con lo Sport e le Celebrità

Un viaggio attraverso 150 anni di storia, dall’allerta contro i falsari alla rivoluzione tecnologica nei fotofinish, fino alle sue iconiche collaborazioni con atleti e star internazionali
Febbraio 10, 2025 – Marco De Luca
  • Se pensiamo che gli orologi tarocchi o falsi (che dir si voglia) siano un problema degli ultimi anni, ci sbagliamo di grosso. Già 150 anni fa, esattamente nel 1874, Longines inviò una circolare a tutti i propri clienti avvertendoli della presenza di falsari che utilizzavano movimenti contraffatti e distribuivano orologi non originali.
  • Longines ha un legame storico con il mondo dello sport. Fin dalla sua fondazione, l’azienda ha investito nell’innovazione per sviluppare strumenti di misurazione del tempo accurati e affidabili. Questo impegno ha portato Longines a essere il cronometrista ufficiale in cinque edizioni dei Giochi Olimpici. Un rapporto con le Olimpiadi iniziato nel 1896, quando Longines ha fornito i suoi cronografi per i Giochi Olimpici di Atene.
  • Nel 1954, Longines sorprese il mondo con un macchinario davvero rivoluzionario, il Chronocinégines. Si trattava di una telecamera da 16 mm collegata a un orologio al quarzo in grado di fornire un filmato con una serie di istantanee a 1/100 di secondo e catturare così il movimento degli atleti nell’istante in cui tagliavano il traguardo. I primi fotofinish della storia.
  • Un altro aneddoto interessante riguarda la passione di Longines per l’equitazione. L’azienda è uno dei principali sponsor di eventi e competizioni equestri a livello internazionale. La relazione tra Longines e l’equitazione risale al 1878, quando l’azienda produsse un cronografo inciso con un fantino e il suo cavallo. Da allora, Longines ha continuato a sostenere gli sport equestri, contribuendo al loro sviluppo e promozione in tutto il mondo.

Testimonial e Proprietari Famosi

Longines ha sempre avuto una stretta relazione con il mondo delle celebrità. Da Audrey Hepburn a Humphrey Bogart, da Kate Winslet a Simon Baker, molti sono i volti noti che hanno scelto di indossare un orologio Longines. Ma non solo Hollywood, anche atleti come l’ex tennista Andre Agassi e l’atleta di equitazione Jane Richard sono stati ambasciatori del marchio.

Longines ha saputo distinguersi nel corso dei decenni grazie a un approccio unico all’orologeria, basato su una perfetta combinazione fra tradizione e innovazione. Il marchio è rimasto fedele al suo patrimonio orologiero, preservando le competenze artigianali e le tecniche tradizionali, ma allo stesso tempo si è impegnato nell’innovazione tecnologica, sperimentando e distinguendosi dagli altri marchi di orologi, entrando di diritto nella storia del settore.

Share this post
Share to...