Hublot: L’Innovazione che Sorprende e Incanta

Curiosità dal mondo Hublot
- Per creare il primo cinturino in caucciù ci sono voluti tre anni di ricerca ma alla sua presentazione al Baselword molti addetti ai lavori rimasero perplessi e nel primo giorno della fiera non venne venduto neppure un Fusion. Il successo però non si è fatto attendere e nel suo primo anno di commercializzazione ha ottenuto vendite superiori ai 2 milioni di dollari.

- Ancora più sorprendente il Big Bang Unico Sapphire. Questo orologio infatti ha una cassa completamente trasparente, realizzata in zaffiro, uno dei materiali più duri e resistenti al mondo dopo il diamante. Creare un orologio in zaffiro è una sfida enorme, data la difficoltà di lavorare questo materiale. Ma Hublot, fedele alla sua filosofia di “arte della fusione”, ha accettato la sfida e ha creato un orologio che è un vero e proprio capolavoro di design e ingegneria.

- Infine, un aneddoto curioso che riguarda l’orologio più costoso mai realizzato da Hublot, il Big Bang $5 Million. Come suggerisce il nome, questo orologio è costato 5 milioni di dollari ed è interamente ricoperto di diamanti, per un totale di oltre 1.200 gemme. L’orologio ha richiesto 14 mesi di lavoro e l’intervento di 12 tagliatori di diamanti e 5 gioiellieri.

Hublot, il laboratorio d’idee
Hublot è un marchio che ha saputo reinventare l’orologeria, spingendo i confini dell’innovazione e rompendo le convenzioni. Dal suo debutto nel 1980, Hublot ha dimostrato una capacità unica di anticipare le tendenze, di stupire e di affascinare, diventando una delle case orologiere più rispettate e ammirate del mondo.
La filosofia della “arte della fusione”, l’audacia nel design, l’attenzione per i dettagli, l’uso di materiali innovativi, le collaborazioni con celebrità di alto profilo, le storie affascinanti che si nascondono dietro ogni orologio: tutto ciò fa di Hublot molto più di un semplice produttore di orologi. Hublot è un laboratorio d’idee, un luogo dove l’arte, la scienza e la tecnologia si incontrano per creare qualcosa di straordinario.
Oggi, Hublot continua a sorprendere e a innovare, sempre fedele alla sua visione e ai suoi valori. Ogni nuovo orologio è una sfida, una possibilità di esplorare nuovi territori, di sperimentare nuove soluzioni, di superare nuovi limiti.
Testimonial famosi e proprietari celebri
Hublot è un marchio di lusso apprezzato da molte celebrità e personaggi influenti, tanto che molti di essi sono diventati testimonial ufficiali del brand. Questi “ambasciatori” rappresentano diversi campi, dall’arte allo sport, dalla musica alla moda, riflettendo la versatilità e l’ampio appeal del marchio.
Nel mondo dello sport, Hublot ha stretto importanti collaborazioni con figure di spicco come Usain Bolt, il velocista giamaicano più volte campione olimpico e detentore del record mondiale nei 100 e 200 metri, Kylian Mbappé, il fenomeno del PSG e del calcio francese e Floyd Mayweather, il campione di boxe imbattuto. Senza dimenticare la lunga collaborazione con la scuderia Ferrari di F1.


Anche nel mondo della musica, Hublot ha testimonial di alto profilo, come Jay-Z, uno dei rapper più influenti e di successo di tutti i tempi, e i Depeche Mode, l’iconica band britannica.


Oltre ai testimonial ufficiali, molti altri personaggi famosi hanno scelto di indossare un Hublot. Tra questi, ricordiamo Dwayne “The Rock” Johnson, l’attore e wrestler più pagato al mondo e Kobe Bryant, la leggenda del basket.


