Longines: 180 Anni di Innovazione e Tradizione, Tra Orologi Iconici e Leggende dell’Orologeria

In oltre 180 anni di storia, Longines ha creato molti orologi diventati parte della storia dell’orologeria. Con un occhio alla tradizione e l’altro all’innovazione, nel corso del tempo diversi modelli sono diventati iconici, non solo tra i modelli vintage, perché la maison ha sapientemente riproposto anche modelli storici realizzati con tecnologie moderne.


Legend Diver
Questo orologio da immersione, rilasciato per la prima volta negli anni ’60, è un classico senza tempo. Il Legend Diver mantiene molti degli elementi di design originali che lo rendono un pezzo distintivo e popolare tra gli appassionati di orologi. La caratteristica principale di questo orologio subacqueo, che resiste fino a 300 metri, è la lunetta interna ruotabile con la scala dei minuti per le immersioni. La cassa, infatti, presenta due corone: una permette di modificare l’ora e la data, mentre l’altra regola la lunetta interna al quadrante che può essere fatta ruotare per tracciare il tempo d’immersione, evitando che si sposti anche in caso di urti involontari. Il Longines Legend Diver è apprezzato per la sua combinazione di estetica retrò e tecnologia moderna, rendendolo una scelta popolare per chi cerca un orologio subacqueo dallo stile vintage.


Spirit Zulu Time
Davvero iconica anche la collezione Spirit, che riprende gli storici segnatempo che hanno accompagnato i pionieri della conquista dei cieli, dei mari e di nuovi territori. Tra i vari modelli pieni di fascino e storia (oltre che di svariate complicazioni), spiccano gli Zulu Time. Lo Spirit Zulu Time si ispira al primo orologio da polso Longines con doppio fuso orario, prodotto nel 1925. Sul quadrante è presente una quarta lancetta dedicata alla funzione GMT che compie una rotazione ogni 24 ore. Il nome Zulu, invece, si riferisce al codice con cui viene chiamata l’ora universale dagli aviatori e dai membri delle forze armate.


Master Collection
Tra i segnatempo più di successo della casa c’è sicuramente la collezione Master Collection. Tutta la tradizione della maison prende forma in questi orologi dal design classico ed elegante. Dotati di varie complicazioni , sorprendono per l’ottimo rapporto qualità/prezzo anche nelle versioni con fasi lunari, cronografo e calendario.


Longines WWW
Se sei un appassionato di orologi, probabilmente hai sentito parlare della sigla WWW incisa sul fondello degli orologi militari britannici. Ma cosa significa esattamente? La sigla sta per Watch, Wristlet, Waterproof, ovvero “orologio da polso impermeabile”. Questi orologi sono stati creati per l’esercito britannico durante la Seconda Guerra Mondiale e sono diventati dei veri e propri tesori per i collezionisti di orologi.
Il simbolo stilizzato della punta di freccia presente sul quadrante contrassegna proprio le proprietà del governo britannico e aggiunge un tocco di fascino militare a questi orologi. La Longines è stata una delle dodici aziende incaricate di produrre questi orologi militari, noti come “Dirty Dozen”, diventati negli anni dei pezzi da collezione molto ricercati.
Il design richiesto dal committente è influenzato dalle esigenze dei soldati sul campo di battaglia. Per questo motivo, questi orologi sono stati progettati per essere leggibili in qualsiasi condizione di luce e per resistere alle situazioni estreme. Il quadrante nero con i numeri arabi, i piccoli secondi alle ore 6 e le lancette luminescenti sono caratteristiche tipiche di questi orologi militari, che si sono guadagnati una reputazione di resistenza e affidabilità.


Longines Serge Manzon
Rimanendo sugli orologi storici diventati pregiati pezzi da collezione, bisogna citare la collaborazione del marchio svizzero con Serge Manzon durante gli anni ’70. Veri e propri pezzi di design, i segnatempo realizzati dal designer francese presentano forme davvero inusuali e avveniristiche che li rendono riconoscibili al primo sguardo. La cifra stilistica è tipicamente anni ’70, quando forse c’era più libertà nel creare e sperimentare al di fuori dagli schemi.


Longines Lindbergh
Il Longines Lindbergh, noto anche come Longines Hour Angle Watch, è un orologio unico e di grande importanza storica. Questo orologio è stato sviluppato in collaborazione con Charles Lindbergh, l’aviatore americano famoso per aver completato il primo volo solitario transatlantico senza fermate nel 1927. Dopo il suo storico volo, Lindbergh collaborò con Longines per creare un orologio che potesse aiutare i piloti a navigare in modo più preciso durante i voli a lunga distanza. Il risultato fu un orologio capace di calcolare l’angolo orario grazie alla sua lunetta e permettere ai piloti di conoscere la loro longitudine durante il volo. Nel corso degli anni, Longines ha prodotto varie riedizioni dell’orologio Lindbergh. Questi modelli moderni mantengono l’estetica retrò e le funzionalità di navigazione dell’originale, anche se difficilmente qualche pilota riuscirebbe oggi a comprenderne il funzionamento.
