Skip to main content

Gli orologi del Festival di Sanremo 2025

Scopriremo insieme quali sono i segnatempo scelti dai personaggi presenti al Festival di Sanremo.
Febbraio 17, 2025 – Matteo Serpellini

Il Festival di Sanremo 2025 come ogni anno, l’evento non è solo un palcoscenico per la musica, ma anche un’opportunità per esplorare tendenze e stile. Oltre alla competizione canora, uno degli aspetti più affascinanti del Festival è il mondo dell’accessoristica, che quest’anno ha visto in primo piano gli orologi, simbolo di eleganza e precisione. In questa edizione, infatti, molti dei protagonisti sul palco hanno sfoggiato orologi di lusso, scelti per abbinare classe e raffinatezza a performance indimenticabili.

Carlo Conti

uno dei momenti più attesi del Festival è stato certamente l’ingresso del conduttore, che ha scelto di indossare un orologio emblematico della casa Rolex: il Rolex Explorer II referenza 16570, con il suo distintivo quadrante bianco. Un modello che incarna perfettamente il connubio tra eleganza e spirito avventuroso, qualità che non solo definiscono la collezione Explorer, ma che si riflettono anche nel ruolo di chi lo indossa, pronto ad affrontare qualsiasi sfida, anche quella di condurre il Festival di Sanremo.

Gerry Scotti

Durante la prima serata del Festival di Sanremo 2025, uno degli orologi che ha catturato l’attenzione del pubblico è stato il Rolex Explorer II referenza 226570, indossato dal co-conduttore Gerry Scotti. Questo orologio, che unisce tradizione e innovazione, si è rivelato la scelta perfetta per un evento di tale prestigio, combinando eleganza e sportività con un tocco di avventura, che ben si addice all’animo dinamico di Sanremo.

Gianmarco Tamberi

l’oro olimpico del salto in alto, ospite alla prima serata del Festival di Sanremo 2025. Durante la sua presenza sul palco, Tamberi ha scelto di indossare un orologio che incarna non solo la precisione e l’innovazione, ma anche una connessione unica con la storia: l’Omega Speedmaster Moonwatch Professional referenza 310.55.42.50.02.001.

Il Omega Speedmaster Moonwatch Professional, con il suo iconico design, è un orologio che ha una storia incredibile. È l’orologio che ha accompagnato gli astronauti durante le missioni Apollo, arrivando a essere il primo orologio indossato sulla Luna.

Gue

tra le esibizioni più attese, si inserisce anche quella di Gue in compagnia di Shablo, Tormento e joschua gruppo di artisti che non solo hanno incantato il pubblico con la loro musica, ma che hanno fatto una dichiarazione di stile anche attraverso i loro orologi.

Durante la sua performance sul palco del Festival di Sanremo 2025, Gue ha scelto di indossare il leggendario Santos de Cartier Ref. W4SA0005, un orologio che incarna l’eleganza senza tempo della maison Cartier, ma che al contempo si adatta perfettamente alla sua immagine di artista moderno e contemporaneo.

Tony Effe

durante la terza serata del Festival , uno degli ospiti più attesi è stato il rapper romano che ha fatto il suo ingresso sul palco con un orologio che incarna perfettamente il concetto di lusso e sofisticazione: il Patek Philippe Aquanaut Travel Time referenza 5164R.

Tony Effe ha saputo mescolare il suo stile audace con la raffinatezza del Patek Philippe, creando una combinazione perfetta di modernità e tradizione.

Joschua

Durante la sua esibizione sul palco dell’Ariston, anche lui nel gruppo di Shablo ha scelto di indossare il prestigioso Cartier Santos ADLC, un orologio che, con il suo design sofisticato e le sue caratteristiche tecniche, rappresenta l’apice della maestria artigianale di Cartier. La cassa in acciaio rivestita di un rivestimento di carbonio amorfo, che conferisce un aspetto matte e un’ulteriore resistenza ai graffi, fa di questo orologio un pezzo tanto elegante quanto robusto, proprio come la personalità e l’energia di Joschua sul palco.

Kekko Silvestre

Il carismatico cantante del gruppo Modà, durante una delle serate del Festival di Sanremo. Con il suo stile inconfondibile, Kekko ha catturato l’attenzione non solo per la sua voce potente e coinvolgente, ma anche per il suo Rolex Submariner 126610LV, conosciuto anche come “Starbucks”. Questo orologio, con la sua lunetta verde in ceramica, è diventato un’icona tra gli appassionati di orologi, una versione moderna di un classico intramontabile che è in grado di coniugare perfettamente sportività e lusso.

Stash

la voce portante del gruppo The Kolors, ha saputo conquistare il pubblico non solo con la sua potente performance musicale, ma anche con un accessorio di lusso che ha attirato l’attenzione degli appassionati di orologi e moda: il Patek Philippe Cubitus referenza 5821/1A.

La referenza 5821/1A è una delle versioni più affascinanti di questo modello, che presenta una cassa in acciaio inox e un quadrante raffinato con un design minimalista ma elegante. L’orologio si distingue per la sua linea geometrica pulita, che ben si adatta sia a contesti formali che a momenti di grande visibilità come quello del Festival.

Alessandro Cattelan

uno dei momenti più attesi è sicuramente quello del Dopo Festival, condotto da Alessandro Cattelan, il quale ha scelto di indossare un orologio che incarna l’eleganza moderna e l’innovazione tecnica: l’Audemars Piguet Code 11.59 referenza 26393NR.OO.A002KB.02.

L’Audemars Piguet Code 11.59 è l’ultima uscita e uno degli orologi più intriganti e distintivi della casa orologiera svizzera, con un design che fonde eleganza del segnatempo con quella del conduttore.

Share this post
Share to...