Panerai e le Celebrità: Un Marchio che Conquista il Grande Schermo e le Stelle

Nonostante la sua lunga storia, Panerai non è un marchio che vive nel passato. È riuscito a mantenere la sua rilevanza grazie alla sua capacità di attirare un pubblico di personaggi famosi, che apprezzano la sua unicità e la sua identità distintiva.
Sylvester Stallone è sicuramente uno dei più famosi fan di Panerai. L’attore ha scoperto il marchio durante le riprese del film “Daylight” a Roma. È entrato in un negozio alla ricerca di un regalo e ha visto un orologio Panerai. Ne è rimasto affascinato, lo ha comprato e lo ha indossato durante le riprese del film. Da allora, Stallone è diventato un grande fan di Panerai e ha contribuito a diffondere la fama del marchio a livello internazionale. Ha anche commissionato una serie speciale di orologi Panerai, chiamata “Slytech”, con il suo soprannome, “Sly”, inciso sul retro.



Un altro famoso ammiratore e possessore di Panerai è Arnold Schwarzenegger L’ex governatore della California e star di Hollywood è noto per la sua passione per gli orologi di grandi dimensioni, e il marchio italiano si adatta perfettamente al suo gusto.


Lo stile imponente e muscoloso dei Panerai non poteva che attrarre anche un altro attore/wrestler di fama mondiale, Dwayne “The Rock” Johnson anche lui avvistato più volte con un modello della casa al polso.


Ma non sono solo le stelle del cinema a indossare Panerai. Anche personaggi del mondo dello sport come Mike Horn, esploratore e avventuriero, e Guillaume Néry, campione di apnea, sono noti per il loro amore per gli orologi Panerai. Entrambi sono stati coinvolti in edizioni speciali di questi orologi, contribuendo a promuovere il marchio tra gli appassionati di sport.


Aneddoti e curiosità
Forse uno degli aneddoti più interessanti è la collaborazione tra Panerai e Rolex. Una collaborazione che non stupisce visto che l’officina fiorentina era un importatore del marchio svizzero. Questa particolare unione risale al periodo in cui Panerai forniva orologi alla Marina Militare Italiana. Il marchio aveva bisogno di un produttore di movimenti e Rolex si è rivelata la scelta perfetta. Gli orologi Panerai degli anni ’30 e ’40 erano dotati di movimenti Rolex, e anche le casse erano fabbricate da Rolex. Questa collaborazione ha prodotto alcuni degli orologi più affascinanti e ricercati dai collezionisti.
Un’altra curiosità riguarda gli orologi vintage della Panerai. La produzione esclusiva per le forze militari rende la ricerca dei modelli storici più difficile (anche se comprende esemplari pieni di storia) ma soprattutto più rischiosa visto che la mancanza di cataloghi ufficiali ha permesso ai falsari di creare molte copie non originali difficilmente riconoscibili.
Un’ultima curiosità riguarda l’identità distintiva di Panerai. Sai perché gli orologi Panerai sono così grandi? La ragione risale alla sua storia come fornitore della Marina Militare Italiana. Gli orologi dovevano essere facilmente leggibili sotto l’acqua e in condizioni di scarsa luminosità, quindi dovevano avere un quadrante grande e numeri luminescenti. Questa caratteristica è diventata un tratto distintivo del design e lo stile unico del marchio.
