Seiko celebra il 60° anniversario degli orologi subacquei presentando tre nuovi Prospex

Seiko continua a stupirci con le sue edizioni limitate, che spesso si caratterizzano per varianti di modelli già esistenti, arricchite da nuovi quadranti e sfumature cromatiche affascinanti. Tuttavia, in alcune occasioni, una serie limitata rappresenta qualcosa di più di una semplice variazione. Con il lancio odierno di tre nuovi modelli, Seiko offre alcune sorprese che sicuramente conquisteranno i suoi appassionati. La novità più rilevante è l’introduzione del Seiko Prospex Marinemaster SLA081, un orologio in titanio di alta gamma che rende omaggio al leggendario Diver del 1968 del marchio. Oltre a questa creazione, sono stati presentati anche il nuovo SPB511, una variante della rinomata reinterpretazione del 62MAS, e l’SPB509, una nuova versione del subacqueo Prospex GMT. Ma scopriamo insieme questi modelli un po’ più da vicino!



Prima di entrare nei dettagli tecnici di ciascuno, è impossibile non notare il tema comune che caratterizza questi nuovi orologi: i magnifici quadranti a onda. Seiko ha davvero centrato l’obiettivo con queste nuove interpretazioni. I quadranti blu scuro degli SLA081 e SPB509, in particolare, catturano l’attenzione per la loro bellezza e la profondità visiva, conferendo a queste edizioni limitate un aspetto davvero distintivo. Considerando l’innovazione continua di Seiko e Grand Seiko nella progettazione di quadranti unici, è evidente che queste nuove versioni siano particolarmente riuscite. Andiamo ora ad approfondire ogni modello.

Seiko Prospex SLA081: un tributo al leggendario Marinemaster
Iniziamo con il vero protagonista di questa uscita, il Seiko Prospex Marinemaster SLA081, che si distingue nettamente dagli altri modelli. La sua presenza è forte, ma una volta indossato, ti sorprende per la sua leggerezza, un aspetto che potrebbe sfuggire a una prima occhiata. Questo orologio è dotato di una cassa in titanio da 45,4 mm, spessa 16 mm, con una distanza tra le anse di 50 mm, dimensioni certamente generose ma che non risultano ingombranti grazie al titanio, materiale che conferisce al modello una leggerezza sorprendente. La cassa è un monoblocco con una guarnizione a L, una soluzione che previene l’ingresso di elio, rendendo l’orologio ideale anche per immersioni in saturazione. La sua struttura rende omaggio ai leggendari “Tuna” dei primi anni ’70, con la particolarità che non richiede una valvola di sfogo per l’elio, un altro omaggio ai subacquei professionisti.



Il design della cassa riprende quello del Diver Seiko del 1968, evocando l’immagine del Marinemaster 300 SBDX001. Nonostante le dimensioni imponenti, l’orologio non appare affatto pesante grazie al titanio, che lo rende incredibilmente comodo da indossare. La lunetta in titanio con inserto in acciaio inossidabile, trattato con un rivestimento DLC (simile al diamante), è adornata da numeri e indici incisi in bianco, creando un contrasto elegante con il quadrante sfumato blu scuro. Il motivo a onde, ispirato alla vastità degli oceani, contribuisce a rendere il quadrante ancora più affascinante, e i numerosi indici trattati con il Lumibrite garantiscono una visibilità impeccabile anche in condizioni di scarsa illuminazione.
Il bracciale in titanio a cinque file, con paraurti in acciaio inossidabile trattato con DLC, completa il look elegante ma funzionale di questo orologio. Il fondello monoblocco e la manutenzione semplificata sono altri punti a favore di questo modello, che sfoggia anche una chiusura subacquea con blocco pieghevole. Sotto la cassa batte il calibro Seiko 8L45, un movimento automatico con 28.800 vibrazioni all’ora, 35 rubini e una riserva di carica di ben 72 ore. Questo calibro è realizzato con la lega Spron, resistente a rotture, ruggine e usura, assicurando resistenza anche nelle condizioni più estreme. Con una precisione ufficiale di -5/+10 secondi al giorno, il Seiko Prospex SLA081 si conferma come uno degli orologi subacquei più avanzati mai realizzati da Seiko. L’edizione limitata prevede solo 600 pezzi, disponibili a partire da luglio 2025 al prezzo di 4.900 €.

Seiko Prospex SPB509 GMT Diver
Accanto al Marinemaster SLA081, Seiko ha presentato anche il nuovo SPB509, una versione GMT della reinterpretazione moderna del celebre Diver del 1968. Questo modello ha una cassa in acciaio inossidabile da 42 mm, con uno spessore di 13,3 mm e una distanza tra le anse di 48,8 mm. La lunetta, anch’essa blu scuro, si abbina perfettamente al quadrante che presenta un motivo a onde distintivo, con onde molto più evidenti rispetto a quelle dell’SLA081. Il quadrante blu, con il contrasto dei 12 indici delle ore riempiti di Lumibrite, risalta grazie anche alla presenza della lancetta GMT dorata, che segna l’ora di un secondo fuso orario. La scala delle 24 ore, posizionata sul rehaut, si integra perfettamente senza interferire con la funzionalità subacquea dell’orologio.



Questo modello ha una corona posizionata sulla parte destra della cassa, vicino alle ore 4, e una finestra della data discretamente incastonata tra le ore 4 e 5, in modo da non distogliere l’attenzione dal design. L’orologio è alimentato dal calibro Seiko 6R64, che offre 72 ore di riserva di carica. Il Seiko Prospex SPB509 sarà disponibile a partire da giugno 2025 come edizione limitata di 3.000 pezzi, al prezzo di 2.300 €.

Seiko Prospex SPB511
Infine, il Seiko Prospex SPB511, basato sulla moderna reinterpretazione del 62MAS, si distingue per la sua cassa in acciaio inossidabile da 40 mm, con uno spessore di 13 mm e una lunghezza tra le anse di 46,3 mm. Questo modello è dotato di una lunetta unidirezionale con un inserto grigio, che si abbina perfettamente al quadrante argentato a onda, riprendendo lo stesso motivo utilizzato sull’SPB509. La combinazione di quadrante e lunetta grigia fa risaltare l’orologio, mentre la nuova chiusura del bracciale, più elegante e raffinata, contribuisce a migliorare l’estetica e la funzionalità del modello. Questo orologio è alimentato dal calibro Seiko 6R55, che offre 72 ore di riserva di carica e una precisione di -15/+25 secondi al giorno. L’SPB511 sarà disponibile come edizione limitata di 6.000 pezzi, al prezzo di 1.500 €, e sarà in vendita da giugno 2025.



Seiko continua a evolversi, offrendo edizioni limitate che non solo celebrano la tradizione, ma anche l’innovazione. Con il Prospex SLA081, l’SPB509 e l’SPB511, il marchio giapponese si conferma come una delle forze più influenti nel mondo degli orologi da immersione, riuscendo a combinare design, funzionalità e performance in modo impeccabile.
