Skip to main content

Gerald Charles celebra 25 anni di innovazione

Orologi che uniscono design iconico e tecnologia avanzata, con l’innovativo calibro interno e l’estetica senza tempo che caratterizzano il marchio
Aprile 9, 2025 – Matteo Serpellini

Per festeggiare il suo 25° anniversario, Gerald Charles ha svelato il Maestro GC39 25th Anniversary Edition, un orologio che combina l’innovazione tecnica con il design iconico del marchio. Questo orologio presenta una funzione di ore saltanti, alimentata da un movimento creato internamente, e una cassa con la caratteristica forma barocca che ha reso il brand riconoscibile, ora completamente rivisitata in titanio di grado 5.

Negli ultimi anni, abbiamo avuto modo di esaminare molte delle nuove creazioni di Gerald Charles. Questi orologi, sempre distintivi nel loro aspetto, suscitano inevitabilmente opinioni contrastanti. Tuttavia, un consiglio che posso ripetere con convinzione è di provare uno di questi orologi prima di trarre conclusioni affrettate. La forma della cassa, con quel “sorriso” in basso, contribuisce a un’esperienza di indossabilità unica, che, sebbene possa sembrare eccentrica, si adatta perfettamente al polso. La versione limitata del Maestro GC39 25th Anniversary Edition potrebbe essere difficile da trovare, ma merita sicuramente un’attenzione particolare.

La nuova creazione di Gerald Charles si distingue per una cassa di 42 mm in titanio di grado 5, cristalli di zaffiro su entrambi i lati e una resistenza all’acqua di 100 metri. La corona a vite aggiunge una maggiore funzionalità, rendendolo adatto all’uso quotidiano. Il cinturino in gomma vulcanizzata blu royal si completa con una chiusura deployante in titanio. Una delle novità più interessanti è il quadrante, che introduce un nuovo processo di finitura: il “meta-guillochage”. Questo trattamento conferisce al quadrante una lucentezza straordinaria che gioca con la luce, mentre il centro in lapislazzuli e gli indici in acciaio azzurrato creano un contrasto affascinante. Ogni dettaglio, dalla minuteria nera a forma asimmetrica alla finestra che mostra l’ora corrente, è studiato per esaltare l’eleganza e la funzionalità dell’orologio.

Il design del Maestro GC39 trae ispirazione direttamente dal celebre Gérald Genta, che immaginava un orologio simile a quello che oggi vediamo. Per realizzarlo, è stato necessario sviluppare un nuovo movimento, il calibro 4.0, che è stato prodotto da Vaucher Manufacture Fleurier. Questo calibro, che presenta 265 componenti e 28 rubini, ha una riserva di carica di 50 ore e una frequenza di 28.800 vibrazioni all’ora. I dettagli come le Côtes de Genève sui ponti e il perlage sulla platina principale contribuiscono a un’estetica sofisticata, mentre il rotore a nido d’ape è il tratto distintivo di questo movimento.

Con solo 100 pezzi disponibili, il Maestro GC39 25th Anniversary Edition ha un prezzo di 36.000 €, una cifra che non sorprende considerando il livello di artigianato e il posizionamento esclusivo del marchio. Questo modello rappresenta non solo una celebrazione del passato, ma anche un’affermazione di Gerald Charles nel mondo dell’orologeria di alta gamma, dove gli orologi con complicazioni come le ore saltanti stanno acquisendo sempre più popolarità.

Parallelamente alla celebrazione del 25° anniversario, Gerald Charles ha introdotto anche il Maestro GC Sport Tennis, un orologio progettato per gli amanti del tennis, con una cassa in titanio ultraleggero e un quadrante vivace. Questo modello è pensato per essere indossato durante le partite, grazie al suo comfort e alla sua resistenza. Con una cassa di 39 mm x 41 mm e uno spessore di soli 9 mm, l’orologio presenta una finitura Darkblast® che garantisce resistenza e durata, mentre il cinturino in velcro giallo Optic si adatta facilmente al polso.

L’ergonomia è un altro punto di forza del GC Sport Tennis, con il marchio che ha sviluppato la tecnologia ErgonTeq® per migliorare il comfort e la vestibilità. La corona a vite, posizionata sul lato sinistro della cassa, evita qualsiasi fastidio durante le attività sportive. Inoltre, la resistenza all’acqua fino a 100 metri lo rende perfetto per chi vuole indossarlo anche dopo una partita. Il quadrante giallo Optic, con il suo effetto dégradé, richiama la sensazione di una pallina da tennis, mentre gli accenti di Super-LumiNova garantiscono visibilità anche in condizioni di scarsa illuminazione.

Il Maestro GC Sport Tennis è alimentato dal calibro automatico Gerald Charles 2.0, che offre una riserva di carica di 50 ore e una frequenza di 28.800 vph. Questo movimento è decorato con dettagli come il colimaçon e le Côtes de Genève, visibili attraverso il fondello in zaffiro. Con un prezzo di 17.600 €, questo orologio si inserisce nel segmento del lusso, ma offre un’alternativa interessante per chi cerca un orologio meccanico performante da indossare durante il gioco.

Infine, il Gerald Charles Maestro 3.0 Chronograph Mini Tapisserie Clous de Paris rende omaggio alla leggendaria eredità del designer Gérald Charles Genta. Questo cronografo è disponibile in due varianti, con una cassa in titanio o acciaio inossidabile, e presenta dettagli raffinati come la finitura antracite e il motivo mini tapisserie. Il calibro Swiss Manufacture 3.0 garantisce prestazioni eccellenti, mentre la tecnologia ErgonTeq® assicura una vestibilità perfetta.

Con una resistenza all’acqua di 100 metri e una resistenza agli urti fino a 5G, il Maestro 3.0 è progettato per affrontare qualsiasi sfida. Il prezzo varia tra CHF 23.000 e CHF 24.100, a seconda della versione scelta, e rappresenta una scelta esclusiva per gli appassionati di orologeria.

In conclusione, Gerald Charles continua a combinare tradizione e innovazione, offrendo orologi che non solo celebrano la sua storia, ma guardano anche al futuro dell’orologeria di lusso. La qualità dei materiali, la perfezione della lavorazione e il design distintivo fanno di ogni orologio un pezzo unico, destinato a soddisfare anche gli appassionati più esigenti.

Share this post
Share to...