Skip to main content

H. Moser & Cie. serve un nuovo Sunny-Side Up… perfetto per il brunch di Pasqua!

Ancora una volta, il marchio dimostra che l’alta orologeria può essere al tempo stesso una cosa seria e un vero divertimento.
Aprile 16, 2025 – Matteo Serpellini

Nel panorama dell’orologeria indipendente, H. Moser & Cie. si è sempre distinta per il suo approccio anticonvenzionale e per la capacità di unire raffinatezza meccanica a un’estetica fuori dagli schemi. La nuova versione del Pioneer Centre Seconds, ribattezzata “Sunny Side Up”, ne è l’ennesima conferma: un segnatempo che abbina le linee pulite e robuste della collezione Pioneer a un quadrante dal carattere gioiosamente provocatorio.

Non è una novità che Moser ami giocare con le tonalità: l’abbiamo già vista esplorare sfumature intense come il Blu Artico e il Blu Laguna, ma stavolta la maison ha puntato su una tonalità che richiama la luce del sole del mattino, sebbene il nome lasci spazio a una nota ironica — “Sunny Side Up”, come un uovo fritto con il tuorlo in bella vista. Il giallo fumé del quadrante, infatti, è brillante, energico, ma allo stesso tempo elegante grazie alla sua sfumatura scura verso il bordo esterno, in perfetto stile Moser.

Al di là del quadrante che cattura immediatamente l’attenzione, il Pioneer Centre Seconds mantiene inalterate le sue caratteristiche strutturali: cassa in acciaio da 40 mm, impermeabilità fino a 120 metri, e una combinazione di superfici spazzolate e dettagli scanalati che valorizzano il profilo laterale. Il vetro zaffiro bombato e la corona a vite con il logo “M” inciso completano un design solido ma sofisticato, pensato per l’uso quotidiano, anche in ambienti più dinamici.

Gli indici applicati, raddoppiati a ore 12, sono discreti ma ben definiti, accompagnati da piccoli punti luminosi lungo il bordo del quadrante che migliorano la leggibilità. Le lancette a forma di foglia, scheletrate alla base e trattate con Super-LumiNova, confermano l’identità sportiva dell’orologio senza rinunciare all’eleganza. Il secondo centrale si distingue invece per il contrappeso traforato, un tocco distintivo del marchio.

All’interno pulsa il calibro automatico HMC 201, un’evoluzione del noto HMC 200, con una riserva di carica di 72 ore e una frequenza di 21.600 alternanze/ora. Attraverso il fondello in vetro zaffiro si può apprezzare l’intero movimento rifinito con cura: trattamento antracite, ponti scheletrati, rotore traforato, doppie strisce Moser e incisioni dorate creano un equilibrio tra estetica moderna e tradizione artigianale.

Il Pioneer “Sunny Side Up” viene proposto con un cinturino in caucciù bianco, perfettamente in linea con il tono vivace del quadrante, chiuso da una fibbia ad ardiglione in acciaio con logo inciso. In alternativa, è disponibile un bracciale in acciaio integrato, per chi desidera un look ancora più robusto e versatile.

Il prezzo è fissato a CHF 15.000 (tasse incluse) con cinturino in caucciù. Un valore che riflette non solo la qualità meccanica e la finitura del prodotto, ma anche l’originalità creativa che da sempre distingue H. Moser & Cie. nel panorama dell’orologeria indipendente.

Share this post
Share to...