Skip to main content

HTD rilancia il suo Hesagraph Cannoli in due nuove versioni

La Maison italiana festeggia i suoi primi cinque anni di attività dando nuova linfa all’orologio che l’ha resa celebre
Marzo 7, 2025 – Antonio Sasso

Nel mondo dell’orologeria indipendente, pochi marchi riescono a catturare l’essenza del passato senza risultare nostalgici. HTD (Horological Tools Department) è uno di questi, e il suo Hesagraph Cannoli ne è la dimostrazione più chiara. Questo cronografo d’ispirazione vintage ha conquistato appassionati e collezionisti fin dal suo esordio e ora, per il 2025, torna con una versione aggiornata che promette di mantenere intatta la sua anima, ma con un carattere ancora più maturo e sofisticato.

Fondata da Federico Del Guerra e Federico Zulian, HTD è una realtà italiana nata dall’amore per la tradizione orologiera e la volontà di proporre segnatempo che trasmettano emozione. A differenza di tanti altri brand emergenti, HTD non si limita a reinterpretare il passato: ogni componente dei suoi orologi è progettato e assemblato con la cura tipica dell’artigianato fiorentino, un’attenzione quasi maniacale al dettaglio che si riflette nei suoi modelli.

Il design del nuovo HTD Hesagraph Cannoli

“Make Cannoli great again!”

questo il nuovo claim della Maison che ha utilizzato per lanciare la nuova versione del suo celebre cronografo e se il nome Cannoli evoca il sapore della tradizione italiana, il design dell’orologio non è da meno. Fin dalla sua prima apparizione, il Cannoli ha stupito per il suo equilibrio tra sportività ed eleganza, con un’estetica che richiama i grandi cronografi degli anni ‘60 e ‘70. La nuova versione 2025 riprende gli elementi chiave del modello originale, migliorandoli sotto diversi aspetti.

La novità del nuovo Hesagraph Cannoli è la disponibilità in due versioni. La prima, è una rinfrescata del caro vecchio Cannoli in colorazione “panda” con due sub-contatori presentato qualche anno fa, mentre la vera chicca è la Variante B che si differenzia per i tre sub-contatori e per la colorazione “reverse panda”.

Le dimensioni non sono cambiate molto, infatti troviamo un diametro cassa di 39 mm (come nella prima edizione) e un Lug to Lug di 48 mm, mentre è nello spessore che i tecnici di HTD hanno dato il loro meglio poiché sono riusciti ad ottenere un record: ben 12.4mm!

Il vetro in zaffiro con bombatura U-box svela il magnifico quadrante, sia il “panda” che il “reverse panda” nelle sue attraenti colorazioni. Già, perché nella versione bi-compax il colore del quadrante è un bianco che vira allo “Champagne”, mentre nella versione tri-compax è un nero tendente al marrone con una finitura soleil che cattura qualsiasi sguardo capiti sul polso di chi lo indossa. L’impermeabilità di 50 metri è garantita dal fondello e corona serrati a vite, mentre i pulsanti del cronografo sono a pompa. Superluminova BGW9 sulle lancette e sugli indici applicati per una leggibilità ottimale anche in condizioni di scarsa luce.

Lunetta e cassa hanno mantenuto la loro finitura lucida a differenza dello spesso bracciale con maglie in stile “Oyster” che presentano una versione satinata; più impronta sportiva e meno impronta classica per un segnatempo che deve evocare il passato glorioso dei motori.

Il calibro del nuovo HTD Hesagraph Cannoli

Beh che dire, questa volta i ragazzi di HTD hanno esaudito i desideri di molti, ovvero creare un Hesagraph Cannoli con calibro svizzero. Ebbene, a differenza della prima edizione che montava un calibro Seagull ST-19, questa riedizione del Cannoli monta un calibro a carica manuale svizzero: il Sellita SW-510m Special Elaborè. Questo movimento assicura ben 63 ore di riserva di carica e un’oscillazione di 28.800 alternanze/ora.

Disponibilità e prezzo

Il Cannoli non è solo un orologio: è un manifesto di ciò che HTD rappresenta. Unisce la passione per l’orologeria meccanica alla volontà di creare segnatempo autentici, senza compromessi. Non è pensato per seguire mode passeggere, ma per accompagnare chi lo sceglie in ogni momento della vita, con il suo mix perfetto di storia, precisione e bellezza.

Insomma, HTD non si limita a riproporre un successo del passato: lo affina, lo migliora e lo rende ancora più iconico. Per gli amanti dei cronografi dal fascino vintage e per chi cerca un orologio con un’anima autentica, il nuovo Cannoli rappresenta una scelta capace di emozionare a ogni sguardo.

Una delle caratteristiche più affascinanti della nuova edizione del Cannoli è la sua “non-esclusività”. Esatto, la maison ha scelto di fare frutto delle critiche ricevute in passato riguardo la disponibilità dei suoi segnatempo e ha deciso di renderli accessibili a chiunque lo voglia. Questo segna un cambio di rotta da parte dei ragazzi per raccogliere sempre più consensi da parte degli appassionati del vintage, dell’orologeria e dei motori.

Ogni esemplare sarà venduto con una confezione speciale, ispirata alle scatole vintage dei cronografi da corsa, e un cinturino in pelle di alta qualità che ne esalta il carattere retrò, alla modica cifra di 1890 euro.

Share this post
Share to...