Il nuovo Breitling Top Time B31 da 38 mm

Nel 2020, Breitling ha rilanciato la sua storica collezione Top Time, presentando una serie di cronografi a due e tre contatori con quadranti dal design vivace e colorato. Molti di questi modelli erano frutto di collaborazioni con marchi iconici come Deus, Ford e Triumph. In qualche modo, la collezione Top Time si è trasformata in una sorta di “reparto Hot Wheels” per Breitling. Oggi, il marchio di Grenchen amplia ulteriormente la gamma con tre nuovi modelli a tre lancette, che portano anch’essi il nome Top Time. Questi nuovi orologi sono animati dal movimento automatico B31, un calibro esclusivo che Breitling ha sviluppato per questa linea.





Il passaggio a versioni a tre lancette di modelli precedentemente cronografici è una tendenza che stiamo vedendo sempre più spesso in casa Breitling. Orologi come il Chronomat e il Navitimer hanno già subìto questa trasformazione. Questo approccio consente al marchio di offrire orologi dal design iconico in casse più compatte, con quadranti semplificati e più puliti. Analizziamo quindi le novità del Breitling Top Time B31.
Dal suo ritorno nel 2020, la maggior parte degli orologi Top Time ha mantenuto una cassa da 41 mm. Il nuovo Top Time B31 a tre lancette, invece, presenta una cassa da 38 mm in acciaio inox spazzolato e lucido, con linee affusolate che ricordano quelle dei modelli cronografici precedenti. La principale differenza è l’assenza dei pulsanti sul lato destro. Il diametro ridotto comporta anche uno spessore più contenuto di 10,3 mm, rispetto ai 13,3 mm dei cronografi automatici. Inoltre, la distanza tra le anse è di 45,8 mm, con una riduzione di 4,5 mm rispetto ai modelli cronografici.

Il nuovo Top Time B31 è disponibile sia con bracciale in acciaio inox che con un cinturino in pelle traforata con fibbia ad ardiglione. Il bracciale in acciaio ha una struttura a tre file, con maglie esterne spazzolate e maglie centrali lucide dalla forma asimmetrica tipica di Breitling. La chiusura pieghevole è dotata di un sistema di micro-regolazione a leva, che consente di adattare la misura del bracciale senza bisogno di attrezzi.

Come accennato, la collezione Top Time di Breitling è nota per i suoi design giocosi e multicolori, un tema che viene mantenuto anche per i nuovi modelli a tre lancette. I quadranti sono disponibili in tre diverse varianti: uno con una superficie bianca strutturata e anello azzurro, uno con base blu spazzolato verticalmente e anello bianco, e uno con quadrante verde spazzolato verticalmente e anello nero. Indipendentemente dalla scelta del colore, tutte le versioni presentano una lancetta dei secondi centrale verniciata di arancione, che si estende dalla punta alla base circolare. Gli indici applicati sono in linea con il design delle lancette e sono arricchiti con Super-LumiNova per una visibilità ottimale. Sotto il doppio indice a ore 12 si trova il logo Breitling dorato, mentre a ore 3 è presente la finestra della data, protetta da una lente di ingrandimento rettangolare.

A destra della finestra della data si trova la corona push-pull, firmata Breitling, che consente di azionare il movimento automatico B31. Lo sviluppo di questo calibro ha richiesto quattro anni di lavoro e coinvolge una rete selezionata di fornitori. L’assemblaggio avviene sia presso la manifattura Breitling sia presso una linea dedicata in collaborazione con AMT, il braccio tecnologico di Sellita a La Chaux-de-Fonds. Il movimento B31 presenta un bilanciere a molla libera, un rotore scheletrato e finiture Côtes de Genève sui ponti, oltre a un perlage sulla platina principale. Tutti questi dettagli sono visibili attraverso il fondello trasparente. Il movimento oscilla a una frequenza di 28.800 vibrazioni per ora, ha 26 rubini e una riserva di carica di 78 ore. Inoltre, come tutti i movimenti meccanici Breitling, il B31 è certificato COSC, garantendo una precisione tra -4 e +6 secondi al giorno. I movimenti sono anche sottoposti a rigorosi test che simulano 16 anni di utilizzo, inclusi 100.000 rotazioni della corona, 3.456.000 giri di peso e 60.000 urti a 500 g. Il Top Time B31 è anche resistente all’acqua fino a 100 metri.

Il prezzo del Breitling Top Time B31 parte da 5.500 € con cinturino in pelle traforata e sale a 5.800 € con il bracciale in acciaio inox. Questi prezzi sono allineati con quelli delle versioni cronografo in acciaio, che partono da 7.800 € con cinturino.
