Il nuovo Octo Finissimo Ultra Tourbillon di Bulgari stabilisce un incredibile primato come il tourbillon più sottile al mondo

Bulgari ha ufficialmente conquistato un altro traguardo straordinario nell’ambito dell’orologeria ultra sottile, fissando un nuovo record con il suo Octo Finissimo Ultra Tourbillon, ora riconosciuto come il tourbillon più sottile al mondo. Con un impressionante spessore di soli 1,85 mm, questo straordinario segnatempo non è solo un trionfo tecnico, ma anche un simbolo di precisione e innovazione. Con questa creazione, Bulgari raggiunge il decimo record mondiale nella categoria degli orologi ultra sottili, consolidando ulteriormente la sua leadership nel settore.

Per comprendere appieno l’importanza di questo nuovo record, è necessario ripercorrere la strada trionfale di Bulgari nel mondo degli orologi ultra sottili. Nel 2014, il marchio ha fissato il primo primato con l’Octo Finissimo Tourbillon Manual Wind, che con i suoi 5,0 mm di spessore aveva già sollevato l’asticella. Non contento, nel 2018, Bulgari ha battuto il proprio record con l’Octo Finissimo Tourbillon Automatic, scendendo a un incredibile 3,95 mm. Più recentemente, nel 2023, Piaget aveva detronizzato Bulgari con l’Altiplano Concept Tourbillon a 2,0 mm. Tuttavia, come ci insegna la storia, quando si sfida il re dell’orologeria ultra sottile, bisogna farlo con estrema precisione. Con l’Octo Finissimo Ultra Tourbillon, Bulgari ha ripreso la corona, segnando un nuovo capitolo di eccellenza tecnica e stilistica.

Dal punto di vista estetico, l’Octo Finissimo Ultra Tourbillon si inserisce perfettamente nella filosofia del design che Bulgari ha affinato nel corso degli anni, unendo innovazione, lusso e funzionalità. Con la sua forma distintiva, che richiama la linea dell’Octo Finissimo Ultra COSC del 2024 e quella dell’Ultra del 2022, l’Ultra Tourbillon porta con sé un tocco di scheletrizzazione che lo distingue immediatamente. La gabbia del tourbillon volante è stata accuratamente progettata per essere visibile, mentre il “quadrante” (o, per essere precisi, il piano su cui si poggiano le lancette delle ore e dei minuti) è altrettanto elegantemente scheletrizzato, conferendo all’orologio una dimensione visiva unica.
Nonostante il suo aspetto minimalista e ultraleggero, l’Octo Finissimo Ultra Tourbillon nasconde una grande complessità tecnica. Il calibro BVL 900, cuore pulsante di questo orologio, condivide alcune caratteristiche con il calibro BVL 180, che alimenta l’Octo Finissimo Ultra COSC del 2024, ma presenta anche notevoli differenze. Questo movimento, progettato per accogliere un tourbillon, è un autentico capolavoro di ingegneria, con una carica manuale che batte a 4 Hz e offre una riserva di carica di 50 ore.


Come ci si potrebbe aspettare da un orologio di questo calibro, il Bulgari Octo Finissimo Ultra Tourbillon non è certo un prodotto per tutte le tasche. Con un prezzo che si avvicina a 678.000 dollari, questo segnatempo è un investimento per chi desidera possedere una delle meraviglie più esclusive e avanzate dell’orologeria moderna.
Con l’Octo Finissimo Ultra Tourbillon, Bulgari non solo continua a spingere i limiti dell’orologeria ultra sottile, ma riafferma il suo ruolo di leader nell’arte della precisione e dell’innovazione, creando un orologio che non è solo una meraviglia tecnica, ma un simbolo di lusso assoluto.
