Il ritorno di Gallet: Breitling rilancia un’icona dell’orologeria

Breitling, il celebre orologiaio di Grenchen, sta ampliando il proprio portafoglio con l’acquisizione di un altro nome storico nel mondo degli orologi: Gallet. Questo marchio svizzero, fondato nel lontano 1826 da Julien Gallet, si unisce a un gruppo che già include Breitling e Universal Genève, due icone nel mondo dei cronografi. Con questa mossa, il colosso orologiero punta a coprire un’ampia gamma di segmenti, dai modelli entry-level fino ai pezzi di alta gamma, offrendo soluzioni per tutti i gusti e budget.

L’acquisizione di Gallet si inserisce in una strategia precisa: rafforzare la presenza di Breitling nel segmento dei cronografi a un prezzo più accessibile, pur mantenendo alta la qualità e l’autenticità. Un ritorno alle radici per Gallet, il cui rilancio è previsto per il 2026, esattamente due secoli dopo la sua fondazione. Questo segna l’inizio di una nuova era per il marchio, che, pur rimanendo fedele alla sua lunga tradizione, abbraccerà il futuro con modelli moderni che richiamano l’eredità del brand, celebre per i suoi orologi dedicati all’aviazione, alle corse automobilistiche e alla cronometrazione.


Tra i modelli più iconici del marchio, spicca il “Flying Officer”, indossato dal presidente degli Stati Uniti Harry S. Truman e progettato per i piloti, ma non solo. Gallet è anche nota per il suo Multichron Clamshell, lanciato nel 1938, un cronografo che ha lasciato il segno nell’industria per la sua resistenza a polvere e umidità, diventando un compagno ideale per avventurieri e sportivi.

Il ritorno di Gallet sarà caratterizzato da orologi dotati di movimenti Sellita o di altri fornitori terzi. Con un prezzo che varia dai 3.000 ai 5.000 franchi svizzeri, i nuovi modelli mirano a soddisfare quella fascia di mercato che cerca orologi di qualità senza rinunciare al valore. La scelta di Breitling di incorporare Gallet nel proprio portafoglio non è casuale: il marchio si propone di attrarre una clientela più giovane e alla ricerca di orologi esclusivi ma accessibili, che troveranno spazio nelle boutique Breitling di tutto il mondo.
L’acquisizione di Gallet segue quella, avvenuta nel 2023, di Universal Genève, un altro marchio leggendario che Breitling ha deciso di rilanciare a un prezzo decisamente più alto. Se Gallet si concentrerà su modelli più abbordabili, Universal Genève punterà su orologi di alta classe, destinati a un pubblico esigente, con prezzi che partiranno da oltre 15.000 franchi.

Con queste acquisizioni, Breitling sta disegnando una nuova mappa del mercato dell’orologeria, andando a coprire segmenti diversi ma complementari, riuscendo a mantenere il fascino del marchio e a raggiungere nuove generazioni di appassionati. Mentre Gallet si prepara a rivivere grazie alla fusione delle sue radici storiche con la forza innovativa di Breitling, il futuro dell’orologeria si preannuncia sempre più interessante.
