Skip to main content

Belli e Accessibili: Sette Dress Watch entry level

Anche con un budget inferiore ai 700 €, è possibile trovare orologi non solo belli, ma anche dotati di una forte personalità. Che si tratti di modelli eleganti con design classici o di orologi con forme più particolari, il mondo dell’orologeria offre una vasta scelta a chi cerca qualità e stile a un prezzo accessibile.
Marzo 5, 2025 – Marco De Luca

Abbiamo scelto sette orologi eleganti che si distinguono per il loro design raffinato, ma che allo stesso tempo offrono anche un tocco casual, rendendoli ideali per l’uso quotidiano. Questi modelli sono tutti pensati per chi cerca orologi di qualità, ma con un occhio di riguardo al rapporto qualità-prezzo. La fascia di prezzo non supera i 700€, con l’obiettivo di offrire orologi sofisticati ma accessibili. Inoltre, le scelte cadono su modelli con casse di dimensioni più contenute (sotto i 40 mm), così da potersi adattare facilmente a tutti i polsi.

Baltic MR Classic

Un orologio che non poteva mancare in questa lista è il Baltic MR Classic, un modello che ha catturato l’attenzione di molti appassionati. La caratteristica distintiva di questo orologio è il micro-rotore, un ingegnoso meccanismo che consente di ricaricare il movimento automatico in modo più compatto, rendendo l’orologio più sottile. Il design del quadrante è estremamente elegante, con finiture granulose, spazzolate e guilloché, il che lo rende tridimensionale e visivamente accattivante. La cassa in acciaio ha un diametro di 36 mm e una resistenza all’acqua di 30 metri. Il movimento è un calibro cinese Hangzhou 5000A con una riserva di carica di 42 ore, e il prezzo di questo orologio è di soli 665€.


Tissot Le Locle Powermatic 80

Dal cuore della Svizzera arriva il Tissot Le Locle Powermatic 80, un orologio dal design classico e sobrio, ispirato alla tradizione orologiera. La versione che suggerisco ha un quadrante arricchito da una lavorazione tridimensionale, con numeri romani e lancette a foglia. La cassa in acciaio inox ha un diametro di 39,3 mm, mentre il movimento Powermatic 80 garantisce ben 80 ore di riserva di carica. Il prezzo di questo orologio è di 645€, con una versione con bracciale metallico che arriva a 725€.


Timex Marlin Jet Automatic

Il Timex Marlin Jet è una delle opzioni più originali e affascinanti di questa lista, con un design retro-futurista che richiama gli anni ’60. Il vetro a cupola conferisce all’orologio una forma distintiva e un fascino vintage, mentre i cerchi concentrici sulla corona, la lunetta interna e il fondello esprimono la cura nei dettagli. Il quadrante, disponibile in colori sabbia e turchese, è un mix di forme concave e convesse. La cassa è da 38 mm e il movimento automatico ha una riserva di carica di 40 ore. Il prezzo è incredibilmente competitivo, a partire da soli 289€.


Dennison ALD

Dennison è un marchio storico che ha recentemente fatto il suo ritorno con un orologio dal design minimalista e sofisticato. L’ALD, che prende il nome dal fondatore Aaron Lufkin Dennison, ha una cassa di soli 34 mm e uno spessore di soli 6 mm, che lo rende estremamente elegante. Disegnato da Emmanuel Gueit, una delle caratteristiche più affascinanti è la scelta dei quadranti in pietra naturale come occhio di tigre, malachite e lapislazzuli, che aggiungono un tocco di unicità. Il movimento al quarzo Ronda 1032 garantisce precisione e affidabilità. Il prezzo per i modelli con quadrante in pietra è di 662€, mentre quelli con finitura soleil sono ancora più accessibili a 470€.


Seiko Presage Cocktail Time SRPE43

Il Seiko Presage Cocktail Time SRPE43 è un orologio che si distingue per il suo quadrante metallizzato, che si ispira ai colori dei cocktail e alla lavorazione del vetro dei bicchieri. Il design concentrico del quadrante, che cambia colore a seconda della luce, è una delle sue caratteristiche principali. La cassa da 38,5 mm è molto compatta e il vetro bombato enfatizza l’estetica vintage del modello. Il movimento automatico Seiko Calibro 4R35 offre una riserva di carica di 41 ore, ed il prezzo di questo orologio è di 450€.


Orient Bambino

L’Orient Bambino è un classico dell’orologeria giapponese che continua ad essere un successo grazie al suo ottimo rapporto qualità-prezzo. La versione da 38 mm ha un quadrante convesso che si abbassa verso i bordi, creando un effetto visivo piacevole e interessante. Le lancette Alfa e indici applicati aumentano la tridimensionalità del quadrante. Disponibile in vari colori, tra cui bianco, nero e beige, il Bambino è alimentato da un movimento automatico con 40 ore di riserva di carica. Il prezzo per questo modello è di soli 241€ per le versioni standard, e 286€ per quelle limitate.


Citizen Zenshin Super Titanium NJ0180

Infine, il Citizen Zenshin Super Titanium si distingue per la sua cassa in titanio, un materiale reso cinque volte più resistente dell’acciaio e il 40% più leggero. Questo orologio ha un quadrante testurizzato che mette in risalto i piccoli secondi e la minuteria. Il bracciale integrato in titanio e il design sportivo lo rendono una scelta interessante, pur mantenendo un aspetto elegante. Il diametro della cassa è di 40 mm e il movimento automatico offre una riserva di carica di 45 ore. Il prezzo di questo orologio è di 429€, un ottimo affare considerando i materiali e la tecnologia impiegata.

Ogni orologio di questa lista offre qualcosa di speciale, che sia un design unico, un meccanismo innovativo, o una qualità costruttiva che supera le aspettative per il prezzo. Con una fascia di prezzo che non supera i 700€, questi orologi eleganti rappresentano ottime scelte per chi cerca un prodotto raffinato, ma con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Qual è il vostro preferito? Lasciateci un commento e fatemi sapere le vostre opinioni su questi modelli!

Share this post
Share to...