Skip to main content

Studio Underd0g risponde ai cloni con ironia e creatività: nascono Av0cado e Guacam0le

Non solo una provocazione, ma un piccolo manifesto sull’originalità nel mondo delle micro-maison.
Aprile 25, 2025 – Matteo Serpellini

Nel panorama dell’orologeria moderna, le imitazioni sono quasi un inevitabile tributo al successo. Dalle silhouette automobilistiche alle ricette delle bevande, passando per il mondo tech, la creatività tende a essere rielaborata, spesso con risultati più o meno riusciti. Anche l’orologeria non è immune: basti pensare alle innumerevoli reinterpretazioni del Rolex Submariner o del Royal Oak di Audemars Piguet. Ma cosa accade quando è un marchio giovane e indipendente a essere imitato?

Studio Underd0g, brand britannico noto per il suo approccio giocoso, irriverente e fortemente identitario, ha scelto di rispondere in modo originale: con autoironia. Invece di intraprendere azioni legali contro i marchi minori che hanno clonato il loro ormai celebre Watermel0n Chronograph, il fondatore Richard Benc ha deciso di affrontare la questione con leggerezza. Il risultato? Una meta-parodia in pieno stile “Weird Al” Yankovic: un cronografo che si ispira… alla copia del proprio orologio.

Tutto è iniziato a gennaio 2024, quando i collezionisti del brand hanno scovato online un’imitazione non autorizzata del Watermel0n, battezzata “Avocado Color”. Invece di indignarsi, Studio Underd0g ha preso spunto per creare l’Av0cado originale, affiancato da un secondo modello, il Guacam0le, entrambi in edizione limitata.

I due cronografi presentano casse in acciaio da 38,5 mm di diametro per 12,9 mm di spessore, con un lug-to-lug contenuto di 44,5 mm, pensate per adattarsi comodamente a qualsiasi polso. Ogni esemplare è dotato di vetro zaffiro a doppia cupola, fondello a vista e impermeabilità fino a 50 metri. In breve: divertenti, sì, ma tecnicamente credibili.

Il vero punto di forza, tuttavia, resta il quadrante. L’Av0cado sfoggia toni giallo-verdi con un iconico contatore “big eye” marrone a ore 3 che richiama il nocciolo dell’avocado, mentre il Guacam0le opta per un verde chiaro uniforme con dettagli verde scuro. Entrambi presentano doppia finitura, con base satinata e centro dégradé ruvido, ed elementi in Super-LumiNova C3. Il perimetro è rifinito da una scala tachimetrica, e gli indici, di forma rotonda, giocano sui contrasti cromatici. Il risultato è visivamente dinamico, fresco e assolutamente unico nel panorama attuale.

A muovere entrambi i modelli troviamo il movimento cronografico manuale Seagull ST-1901B, dotato di ruota a colonne e regolatore a collo di cigno. Una scelta intrigante, apprezzata da chi ama il fascino del carica manuale, ma che non rinuncia a buone performance: 21 rubini, 21.600 alternanze/ora e una riserva di carica di circa 50 ore.

Studio Underd0g ha inoltre collaborato con Horologium per l’assemblaggio e la regolazione di ogni movimento nel Regno Unito, garantendo una precisione di -10/+15 secondi al giorno su tre posizioni. Dettagli come le viti azzurrate e le Côtes de Genève confermano una cura estetica tutt’altro che scontata, anche su calibri non celebrati come quelli svizzeri.

I cinturini sono realizzati a mano in vitello Epsom italiano, con fodera Hass Zermatt e concia lunga quasi un mese, frutto di una collaborazione con David Richards (The Strap Tailor). Il tutto in larghezza 20 mm, completando un pacchetto che, per qualità complessiva, sorprende se rapportato al prezzo.

Parliamo infatti di 600 EUR: cifre che, per un cronografo in edizione limitata, con design originale e meccanica regolata in Europa, risultano estremamente competitive.

I modelli Av0cado e Guacam0le saranno disponibili solo l’8 maggio, per una finestra temporale di appena 9 ore, dalle 15:00 alle 00:00 BST. Non verranno prodotti oltre questo intervallo, e i primi 800 esemplari verranno consegnati entro fine mese.

Studio Underd0g dimostra così che, in un settore spesso troppo serio, c’è spazio per l’ironia senza sacrificare qualità e passione meccanica.
Un omaggio all’originalità… anche quando passa dalla copia.

Share this post
Share to...