Skip to main content

Apocalypse Now, Marlon Brando e il GMT più costoso della storia

Quando un film cult, un mito di Hollywood e un orologio iconico fanno parte della stessa storia, il risultato non può che essere davvero sorprendente e, a quantificarlo, è stata un’asta del 2023.
Febbraio 10, 2025 – Marco De Luca
Apocalypse Now, Marlon Brando e il GMT più costoso della storia
Apocalypse Now, Marlon Brando e il GMT più costoso della storia

Tra le molte varianti del Rolex GMT-Master ce n’è una davvero particolare, battuta all’asta nel 2023 all’incredibile cifra di 4,5 milioni di franchi svizzeri.
A rendere speciale questo orologio, una referenza 1675 prodotta nel 1972, è la sua storia e soprattutto il suo primo proprietario, Marlon Brando.
Siamo nel 1976 quando la star hollywoodiana, ormai diventato leggenda dopo le sue memorabili interpretazioni cinematografiche in film cult come Il Selvaggio, Fronte del Porto, Il Padrino o Ultimo Tango a Parigi, inizia a girare un nuovo film: Apocalypse Now.

La guerra del Vietnam era finita da poco lasciando una ferita aperta nella società statunitense. Non solo per la sconfitta e il ritiro dell’esercito ma soprattutto per le massicce proteste pacifiste in patria che portarono proprio al disimpegno sul campo. Per la prima volta, infatti, una guerra lontana migliaia di chilometri era entrata nelle case degli americani attraverso la televisione. Non più solo notizie lontane e bollettini edulcorati. Grazie al piccolo schermo gli orrori della guerra erano diventati tangibili, generando un forte impatto sull’opinione pubblica.
Il film diretto da Francis Ford Coppola rincara la dose mettendo a nudo le atrocità della guerra nel modo più crudo e diretto possibile, diventando un cult movie e un vero e proprio manifesto pacifista. Il regista riadatta liberamente il romanzo “Cuore di Tenebra” di Joseph Conrad ambientandolo però nel pieno del conflitto vietnamita. Il Capitano Willard, interpretato da Martin Sheen, dovrà risalire un fiume immerso nella giungla per trovare e fermare il Colonnello Kurtz, ovvero Marlon Brando, trasformatosi in un folle signore della guerra. L’interpretazione di Brando è perfetta, facendogli guadagnare la nomination agli Oscar come miglior attore non protagonista. A passare alla storia però è anche l’orologio indossato dall’attore nei panni di Kurtz: un Rolex GMT-Master dello stesso Brando, modificato pesantemente proprio per il film.

Una volta sul set, infatti, gli fu fatto notare che sarebbe stato meglio toglierlo durante le riprese perché era troppo vistoso e avrebbe attirato troppa attenzione. La risposta di Brando fu memorabile: “Se non guardano me ma l’orologio, allora vuol dire che non sto facendo bene il mio lavoro di attore” e decise di continuare a indossarlo. Cercò comunque di assecondare, almeno parzialmente, la richiesta della produzione staccando la ghiera bicolore e sostituendo il bracciale in metallo con un cinturino in pelle. Personalizzò anche il fondello incidendo il proprio nome. La scritta “M. Brando” fatta a mano ci conferma però che era decisamente meglio come attore che come incisore.

A raccontare tutti questi dettagli è stata la figlia adottiva dell’attore, Petra Brando Fisher. L’orologio, infatti, le era stato regalato dal padre per la sua laurea in giurisprudenza nel 1995 accompagnato da un messaggio particolare: “Questo orologio è come un carro armato, puoi fare tutto quello che vuoi ma lui andrà avanti”. Petra lo tenne al sicuro per molti anni finché, con molta probabilità, l’asta record del Rolex Daytona di Paul Newman nel 2017 non le fece cambiare idea. Dopo essere sparito dai radar per un quarto di secolo, il GMT-Master di Apocalypse Now riapparve nel 2019 in un’asta da Phillips, battuto per ben 1.9 milioni di dollari, gran parte dei quali devoluti in beneficenza dalla figlia dell’attore.

Una cifra considerevole, certo, ma il meglio doveva ancora arrivare.
Ad aggiudicarsi l’asta, infatti, era stato il collezionista e uomo d’affari omanita Mohammed Zaman che, dopo soli quattro anni, decise di vendere parte della sua collezione, compreso il GMT di Brando.
Il 7 novembre 2023 lo stesso orologio è stato rimesso all’asta da Christie’s e aggiudicato per l’incredibile cifra di 4,5 milioni di franchi svizzeri, raddoppiando così la sua quotazione e diventando il Rolex GMTMaster più costoso della storia.
I brutali interventi dell’attore su questo particolare orologio invece di diminuirne il valore lo hanno reso ancora più riconoscibile e iconico tanto da ispirare anche qualche coraggioso emulatore. Trasformare un GMT in un GMT “Marlon Brando”, rimuovendo la ghiera e cambiando il cinturino, è diventato un modo divertente per personalizzare il proprio orologio (con tanti saluti però al suo valore di mercato).

Una moda che non è passata inosservata anche agli occhi di artisti come il francese Seconde/Seconde/ che lo ha omaggiato presentando la sua irriverente interpretazione in un Lima Revolt.

“Se non sei Marlon… rimetti su quella dannata lunetta” si legge sull’orologio…

Anche un altro orologio è diventato famoso grazie ad Apocalypse Now, il Seiko 6105-8110 indossato dal protagonista del film Martin Sheen. Ribattezzato dagli appassionati “Captain Willard” come il personaggio interpretato da Sheen, questo orologio era uno dei modelli in dotazione ai militari americani in Vietnam e nel 2020 è tornato disponibile nel listino della casa giapponese in una versione aggiornata.

Share this post
Share to...