Jacob & Co: L’Incredibile Storia di un Pioniere dell’Orologeria di Lusso

La nascita di un’icona
La storia di Jacob & Co inizia nel 1986 nel cuore della frenetica New York, dove il giovane Jacob Arabo, un immigrato uzbeco dell’allora Unione Sovietica, apre una piccola gioielleria nel celebre quartiere Diamond District, un negozio che diventerà il primo tassello del suo futuro impero.
Arabo dimostra subito un talento innato per l’oreficeria e un occhio acuto per gli affari. L’attenzione al dettaglio, la creatività e la passione per l’innovazione diventano i marchi distintivi delle sue creazioni, catturando l’attenzione di un pubblico esigente e sofisticato. Nel giro di pochi anni i suoi pezzi unici attirano l’attenzione delle celebrità, catapultando il marchio nell’élite dell’orologeria e della gioielleria di lusso.
Nel 2007 viene fondata la Jacob & Co. SA a Ginevra in Svizzera dove vengono creati tutti i nuovi segnatempo di alta orologeria con incredibili complicazioni e sorprendenti scelte estetiche.
I Modelli Iconici
Jacob & Co ha oggi una vasta gamma di orologi di lusso che si distinguono per la loro unicità e il design innovativo. Alcuni di questi possono essere considerati pietre miliari del marchio.


Five Time Zone Watch
Il primo grande successo arriva nel 2002 con il “Five Time Zone Watch”, un orologio al quarzo dall’estetica dirompente. Il vistoso quadrante combina i colori primari mostrando contemporaneamente cinque fusi orari in altrettanti subquadranti. Ma non solo. A una lunetta tradizionale in acciaio il gioielliere affianca anche versioni extra lusso tempestate di pietre preziose. La personalizzazione di questo modello attira subito le attenzioni di molti personaggi famosi come Naomi Campbell, Bono Vox, Jay-Z e 50 Cent immortalati con il Five Time Zone al polso. Attenzioni perfette per far decollare il marchio.


Astronomia Tourbillon
Sono però i sofisticati orologi meccanici a far entrare il marchio nell’olimpo dell’orologeria di lusso.
Primo fra tutti l’incredibile Astronomia Tourbillon. Questo orologio, con la sua complicazione tridimensionale, è un vero capolavoro di ingegneria. Le sue parti mobili agganciate a quattro bracci includono un globo terrestre in miniatura (in magnesio dipinto a mano) e un diamante che simula un satellite (di forma sferica con 288 sfaccettature) che girano costantemente attorno al quadrante, creando un affascinante spettacolo meccanico che cattura l’attenzione e lo stupore di chiunque lo osservi.
Tutto il movimento fluttua in una cassa in vetro zaffiro sormontata da una cupola trasparente sempre in zaffiro che lascia vedere tutti i dettagli di questa creazione.
A stupire è anche la meccanica con il tourbillon e a tre assi e il subquadrante dedicato a ore e minuti anch’essi fissati ai bracci rotanti.


Billionaire
L’anima del gioielliere viene esaltata invece in creazioni come il Billionaire.
Un altro modello iconico di Jacob&Co, un pezzo straordinario completamente incastonato di diamanti, che ha stabilito nuovi standard per il lusso e l’eccentricità nel settore orologiero diventando un vero e proprio simbolo di opulenza.


Bugatti Chiron Tourbillon
Il modello “Bugatti Chiron Tourbillon” è un altro esempio della maestria di Jacob & Co, capace di combinare design unici e l’innovazione tecnica.
Questo orologio, realizzato in collaborazione con il famoso produttore di auto sportive di lusso Bugatti, è veramente sorprendente.
Il design è ispirato alla fuoriserie Chiron ma è sul quadrante scheletrato, con i meccanismi interni ben visibili, che nasce uno spettacolo unico e mai visto. La perfetta fusione tra automobilismo e orologeria. È presente, infatti, la riproduzione del 16 cilindri Bugatti che, schiacciando il tasto Start Engine, fa partire l’incredibile movimento di pistoni, albero a camme e due turbine.


Scarface
Anche il modello Scarface riesce a sorprendere, dimostrando l’ecletticità e la fantasia del marchio, capace di presentare le più svariate complicazioni, in questo caso addirittura musicali. Lo Scarface è un tributo all’iconico film del 1983 diretto da Brian De Palma e interpretato da Al Pacino. Sul quadrante ecco allora apparire citazioni del film come il globo centrale con la frase “The world is yours”, riproduzione in miniatura della statua nella villa del protagonista Tony Montana.
Ma quello che rende veramente unico l’orologio è la sua complicazione musicale. Con la pressione di un pulsante, l’orologio inizia a suonare la melodia del tema del film e il quadrante inizia a girare. Questa complicazione musicale è stata realizzata grazie a un carillon a cilindro che riproduce 120 note diverse ben visibile sotto la cupola in zaffiro dell’orologio. Altro dettaglio particolare è che, mentre il carillon ruota, sembra che schiacci i tasti di un mini pianoforte a coda presente sul quadrante.
