
Oggi esploreremo un tema davvero intrigante: il legame tra orologi e il diavolo. Questo connubio, che attraversa folklore, mitologia e simbolismo, è da sempre presente nella tradizione, creando un mix di mistero e fascino. Le storie di orologi che fermano il tempo, dell’ora del diavolo (mezzanotte) e dei patti con il diavolo, hanno ispirato molti orologiai a creare modelli che riflettono questo tema oscuro. Scopriamo insieme alcuni di questi orologi davvero “diabolici”.
1. Valbray Oculus – “The Devil Inside”
Il marchio Valbray ha realizzato un orologio davvero singolare, l’Oculus, caratterizzato da un diaframma fotografico che può essere aperto e chiuso, rivelando solo le lancette. Ma la versione “The Devil Inside” va oltre: la lancetta cronografica è a forma di forcone, quella dei piccoli secondi è una fiamma e il quadrante è dominato dal numero “666” – il numero del diavolo. Tra i dettagli, ci sono anche piccoli diavoletti che svolazzano. È un orologio che, a seconda di come si gira la ghiera, può rivelarsi o nascondersi, perfetto per il tema del diavolo che gioca con il tempo. Purtroppo, Valbray ha cessato la produzione di orologi quasi dieci anni fa.
2. Corum – Bubble Diablo e Bubble Lucifer
La storica casa orologiera Corum non è da meno con la sua collezione Bubble. In particolare, due modelli si ispirano al diavolo: il Bubble Diablo, un cronografo che presenta un primo piano del diavolo, e il Bubble Lucifer, che sfoggia il disegno di Lucifero con il celebre 6 come unico numero sul quadrante e la lancetta dei secondi a forma di forcone.
3. Bulova – Devil Diver
Il Bulova Devil Diver è un orologio da sub che negli anni ’70 vantava una profondità di immersione di 200 metri, ma il marchio ha avuto un’idea di marketing davvero geniale: invece di scrivere “660 piedi”, ha scelto “666 piedi”. Questo piccolo accorgimento ha dato vita al soprannome di “orologio del diavolo”, che, pur non avendo un legame diretto con il diavolo, ha suscitato molta curiosità.
4. Hublot – King Power Red Devil
Anche Hublot ha creato un orologio che, pur non avendo un legame diretto con il diavolo, gioca sull’assonanza del nome. Il King Power Red Devil è una versione dedicata al Manchester United, una delle squadre più famose al mondo, soprannominata “Red Devils”. Sul quadrante si trova un diavoletto rosso, lo stesso del logo della squadra, dunque un un omaggio calcistico, non satanico.
5. Swatch – Devil in the Mirror
La Swatch, nota per i suoi orologi colorati e innovativi, ha prodotto uno speciale modello chiamato Devil in the Mirror con un quadrante in cui ci sono soltanto fiamme. Questo orologio, però, ha un tasto che, quando premuto, illumina il quadrante e rivela una faccia diabolica.
Il Paradosso Maltese: Orologi per Ingannare il Diavolo
Il legame più bizzarro tra orologi e diavolo proviene da Malta, dove alcune chiese presentano due orologi sulla facciata: uno con l’ora esatta e uno con l’ora sbagliata, chiamato “l’orologio del diavolo”. La leggenda racconta che il diavolo, durante le cerimonie religiose, amava spaventare i fedeli. Per confonderlo, i maltesi installarono questi orologi con l’ora errata, in modo che il diavolo non sapesse mai l’ora giusta e lasciasse in pace le cerimonie. Questa tradizione risale a un periodo molto antico, quando gli orologi da polso non esistevano, e il diavolo non poteva semplicemente “indossare” un orologio.
Gli orologi con il diavolo, o quelli progettati per ingannarlo, sono una fusione affascinante di mistero, simbolismo e creatività. Dall’uso di numeri come il “666” ai design che richiamano figure oscure come Lucifero e diavoletti, questi orologi non sono solo strumenti per misurare il tempo, ma veri e propri oggetti che raccontano storie e leggende. Se siete appassionati di orologi e mitologia, sicuramente troverete affascinante esplorare queste creazioni uniche.
