Skip to main content

I migliori subacquei sotto i 1500 €

Otto modelli sorprendenti e iconici
Dicembre 13, 2024 – Matteo Serpellini

Se sei un appassionato di orologi subacquei e stai cercando un modello di qualità, ma con un budget che non superi i 1500 €, sei nel posto giusto. In questo articolo esploreremo otto orologi subacquei che, secondo la mia esperienza, offrono un perfetto equilibrio tra prestazioni, design e durata, a un prezzo che rimane contenuto. Nonostante si tratti di una fascia di prezzo non bassa, rispetto a molti altri orologi di alta gamma, con 1500 € puoi comunque acquistare pezzi incredibili che dureranno nel tempo. Ecco la selezione!

1. Seiko SPB 317

Iniziamo con un marchio che non può mancare: Seiko. Questa casa giapponese è celebre per offrire orologi con un rapporto qualità-prezzo imbattibile. La SPB 317, uscita nel 2022, è un orologio in acciaio inox con una cassa di 41 mm e uno spessore contenuto di 12,3 mm. Questo modello si ispira al leggendario Seiko 6105, utilizzato dai sommozzatori negli anni ’60. Il movimento automatico 6R35 garantisce una riserva di carica di 70 ore. La resistenza all’acqua è di 200 metri, e il prezzo di questo modello è di circa 1000 €. Un orologio solido, riconoscibile e iconico.

2. Christopher Ward C60 Pro 300

Questo marchio inglese ha conquistato sempre più appassionati con orologi di alta qualità a prezzi ragionevoli. Il C60 Pro 300, lanciato nel 2022, è un orologio subacqueo da 300 metri di resistenza, con una cassa da 42 mm e uno spessore di soli 11 mm. Il movimento è un Sellita SW200, visibile attraverso il fondello in vetro zaffiro. Il design elegante si distingue per le sue lancette affusolate e la lunetta girevole a due parti. Con un prezzo di circa 1165 €, questo orologio offre una qualità eccellente e una grande attenzione ai dettagli.

3. Doxa Sub 200T

La Doxa è un marchio storico nell’ambito degli orologi da sub, ed è conosciuto per il suo design distintivo, con quadranti arancioni particolarmente visibili. Il Doxa Sub 200T, con un diametro di 39 mm e una resistenza all’acqua di 200 metri, è un modello che si distingue per la sua lunetta unidirezionale e per la lancetta dei minuti ben più grande rispetto a quella delle ore, per un’ottima leggibilità sott’acqua. Il movimento è un Sellita SW200, con una riserva di carica di 38 ore. Il prezzo è di circa 1590 €, ma per il suo design iconico e le sue caratteristiche tecniche, è un investimento che vale la pena fare.

4. Squale 1521 Classic

Squale è un marchio italiano con una grande tradizione nel mondo degli orologi subacquei. Il 1521 Classic è uno dei suoi modelli più noti e iconici. Con una cassa di 42 mm e uno spessore di 12,5 mm, offre una resistenza all’acqua di ben 500 metri, grazie alla sua costruzione robusta e alla corona avvitata. Il movimento è un Sellita SW200, con una riserva di carica di 38 ore. Il prezzo di questo orologio è di circa 1270 €.

5. Unimatic US1 PD3

Unimatic è un micro-marchio italiano che ha guadagnato molta attenzione grazie ai suoi design minimalisti e alle prestazioni eccellenti. L’US1 PD3 è un orologio che combina stile e funzionalità, con una resistenza all’acqua di 300 metri e un movimento Sellita SW200. Il design essenziale e la cassa in acciaio da 41,5 mm lo rendono ideale per l’uso quotidiano, ma anche perfetto per l’immersione. Il lume è bi-color, con l’arancione per le ore e il blu per i minuti, un tocco di eleganza che distingue questo modello. Il prezzo è di circa 1100 €.

6. Baltic Aquascaphe

Baltic, un altro micro-marchio francese, ha ottenuto grande successo per le sue reinterpretazioni vintage degli orologi subacquei. Il Baltic Aquascaphe è ispirato agli orologi degli anni ’60 e presenta una cassa di 39 mm e una resistenza all’acqua di 200 metri. Il vetro zaffiro con doppia curva e il movimento giapponese Miyota 9039 offrono una qualità elevata a un prezzo contenuto di 707 €. Un orologio che combina estetica vintage e prestazioni moderne.

7. Mido Ocean Star Tribute

Mido, un marchio svizzero che fa parte del gruppo Swatch, offre l’Ocean Star Tribute, ispirato agli orologi subacquei degli anni ’60. Con una cassa da 40 mm e una resistenza all’acqua di 200 metri, è un orologio elegante e funzionale. Il movimento ETA Caliber 80 garantisce una riserva di carica di 80 ore. Il prezzo di questo modello varia tra i 1000 €, un’opzione molto interessante per chi cerca un orologio subacqueo dal design raffinato e con una lunga riserva di carica.

8. Longines HydroConquest

Infine, Longines propone il suo orologio subacqueo HydroConquest, un modello solido e performante. La versione con lunetta in acciaio ha una cassa di 41 mm e una resistenza all’acqua di 300 metri. Il movimento L888 offre una riserva di carica di 72 ore e il vetro zaffiro antigraffio garantisce una lunga durata nel tempo. Con un prezzo di circa 1550 €, questo orologio si posiziona un po’ sopra i 1500 €, ma la sua qualità lo rende comunque una scelta interessante.

Abbiamo visto otto orologi subacquei iconici che offrono prestazioni eccellenti, design accattivanti e una durata che ti accompagnerà per anni, il tutto per un prezzo che non supera i 1500 €. Ognuno di questi modelli ha qualcosa di speciale, che si tratti del design, delle caratteristiche tecniche o della storia che li accompagna. La scelta dipende da cosa stai cercando in un orologio subacqueo: eleganza, leggibilità, robustezza o una combinazione di tutti questi fattori.

Share this post
Share to...