
Le Collezioni degli Orologi dei VIP Italiani
Nel mondo dei VIP italiani, gli orologi non sono solo strumenti per segnare il tempo, ma veri e propri status symbol che riflettono personalità, gusto e, talvolta, anche una passione sfrenata per il collezionismo. In questo articolo esploreremo le collezioni di alcuni dei più famosi personaggi italiani, per scoprire cosa indossano e quanto valgono i loro orologi.
Bruno Barbieri – Lo Chef dei Rolex
Bruno Barbieri, noto chef e conduttore televisivo, è un grande appassionato di orologi, in particolare dei modelli Rolex. Tra i suoi pezzi più amati troviamo:
- Rolex GMT Master 2 Sprite: Prezzo di listino di 9.750 €; valore di mercato di 14.440 €.
- Rolex GMT Master 2 Batman: Prezzo di listino di 7.050 €; valore di mercato di 15.700 €.
- Rolex Submariner 116610: Prezzo di listino di 9.900 €; valore di mercato di circa 30.000 €.
Barbieri non si ferma solo ai Rolex, e tra le sue collezioni troviamo anche modelli più esclusivi e personalizzati. La sua passione per il marchio, oltre che per la cucina, è evidente.
Lazza – Il Cantante dei Richard Mille e Audemars Piguet
Lazza, uno dei cantanti più in voga del momento, ha una collezione di orologi che non passa inosservata. Tra i suoi pezzi più pregiati:
- Rolex Daytona 11510: Prezzo di mercato di 20.000 €.
- Rolex Daytona MOP 1165182: Con una ghiera spettacolare, questo orologio ha un valore di 45.000 €.
- Richard Mille RM 1104 Roberto Mancini: Prezzo di mercato di 70.000 €.
- Audemars Piguet Royal Oak Jumbo: Un orologio d’oro giallo con quadrante grigio, dal valore di 18.000 €. Lazza, oltre a Rolex, non manca di indossare orologi super esclusivi come i Richard Mille, che confermano la sua passione per i modelli più ricercati.
Daniele De Rossi – Il Collezionista di Rolex e Richard Mille
L’ex calciatore Daniele De Rossi ha una collezione che spazia tra modelli storici e pezzi esclusivi:
- Rolex Daytona 6239: Valore di mercato di 25.000 €.
- Rolex Daytona Platino 11616: Valore di mercato di 100.000 €.
- Rolex Explorer 2 1655C (detto “Freccione”): Valore di mercato di 50.000 €.
- Richard Mille RM 6702: Prezzo di mercato di 27.000 €. De Rossi è stato anche avvistato con modelli più casual come il Casio World Time, dimostrando di non essere solo un collezionista di alta gamma, ma anche di orologi più accessibili.
Geolier – Il Cantante dei Patek Philippe e Richard Mille
Geolier, noto per la sua musica ma anche per le sue scelte di orologi, ha sfoggiato alcuni modelli che fanno impazzire gli appassionati:
- Patek Philippe Nautilus 5980: Valore di mercato di 95.000 €.
- Rolex Daytona 116508: Un orologio in oro giallo con quadrante verde, dal valore di 65.000 €.
- Richard Mille RM 055 Bubba Watson: Prezzo di mercato di 350.000 €.
Geolier non si è mai accontentato di orologi comuni, puntando su pezzi iconici e molto ricercati, che lo rendono uno degli esponenti di punta del collezionismo orologiero italiano.
Alessandro Borghese – Dallo Chef al Collezionista di Orologi Unici
Alessandro Borghese, conosciuto per il programma “4 Ristoranti”, ha una collezione variegata che spazia da orologi più accessibili a pezzi davvero esclusivi:
- Rolex Daytona 1651119 LN: Valore di mercato di 35.000 €.
- Zenith El Primero: Valore di mercato di 5.700 €.
- Cartier Tank: Prezzo di mercato di 800 €.
- Baltic MR01: Un orologio emergente dal valore di 664,90 €.
Borghese, pur possedendo pezzi di alta gamma, non disdegna anche orologi di marchi più giovani e originali, evidenziando la sua passione per l’arte orologiera a 360 gradi.
Marco Mengoni – L’Appassionato di Omega
Infine, Marco Mengoni, cantante noto per la sua presenza al Festival di Sanremo, ha una collezione che spazia principalmente tra i modelli Omega:
- Omega Speedmaster Moonwatch: Valore di mercato di 7.000 €.
- Omega Speedmaster in oro giallo con quadrante verde: Prezzo di mercato di 9.500 €.
- Omega Seamaster 300: Un modello dal valore di 12.000 €.
Mengoni ha una vera passione per la storicità e l’affidabilità di Omega, e non si fa mai trovare senza uno dei suoi pregiati modelli.
Le collezioni di orologi dei VIP italiani rivelano molto più di un semplice gusto estetico. Ogni orologio racconta una storia, una passione per il collezionismo e, spesso, un investimento che va ben oltre il semplice lusso. Se vi interessa scoprire altre collezioni di VIP, non esitate a commentare qui sotto e rimanere aggiornati sui prossimi articoli!
