Skip to main content

Tier list orologi subacquei

Un Viaggio tra Storia e Design
Febbraio 10, 2025 – Marco De Luca

Nel mondo degli orologi subacquei, ce ne sono davvero di ogni tipo, e spesso i collezionisti si trovano a dover scegliere tra una vasta gamma di modelli, ognuno con caratteristiche specifiche, storia e design. In questo episodio di Orafix, è stato presentato un confronto tra diversi modelli di orologi subacquei, suddivisi in cinque categorie: Iconico, Perfetto, Bello, Riprova e No Comment. Ecco una sintesi dei modelli che sono stati analizzati e le relative posizioni in questa “tier list” particolare.

Iconico

Gli orologi Iconici sono quelli che hanno segnato la storia, quelli che non si dimenticano facilmente e che sono simboli nel loro campo.

  • Rolex Submariner: Il diver della casa coronata è giustamente considerato un punto di riferimento della categoria. Design e storia lo rendono una vera e propria icona.
  • Doxa Sub 300T: Un orologio pensato dai sub per i sub, un design unico che lo rende immediatamente riconoscibile. Un modello che ha fatto la storia dei subacquei e non poteva mancare tra gli Iconici.
  • Seiko Captain Willard: Conosciuto anche grazie al film Apocalypse Now, questo orologio è diventato un’icona grazie alla sua resistenza e al legame con la storia. Un altro esempio di orologio da sub che lascia il segno.

Perfetto

Gli orologi Perfetti sono modelli che non solo eccellono in prestazioni, ma che riescono anche a combinare bellezza e funzionalità.

  • Citizen Promaster Divers Automatico in Titanio: Per meno di 500€, Citizen ha creato un orologio in titanio che rappresenta una vera e propria occasione in termini di qualità-prezzo. La sua costruzione lo rende una scelta davvero imbattibile.
  • Baltic Aquascape: Questo orologio vintage si distingue per il suo design raffinato e per la sua qualità, il che lo rende uno dei modelli più apprezzati nella categoria.
  • Christopher Ward Trident C60: Un orologio ben costruito, con una finitura impeccabile, un design accattivante e prestazioni solide. È riuscito a farsi un nome nel panorama orologiero grazie alla sua eccellenza.

Bello

I modelli in questa categoria sono esteticamente molto belli e, sebbene non siano i più iconici o perfetti, riescono comunque a guadagnarsi un posto tra i migliori.

  • Omega Seamaster Ploprof: Un design molto particolare, con una storia interessante grazie all’uso da parte di personaggi come l’avvocato Agnelli. Non è per tutti, ma ha un fascino unico.
  • Longines Legend Diver: Elegante e ben costruito, con un look che richiama i modelli Compressor da sub del passato. Un’estetica davvero ben riuscita che lo inserisce di diritto tra i Belli
  • Unimatic U1 Classic: Il diver minimalista del microbrand italiano colpisce per il design distintivo unito a un ottima qualità costruttiva.

Riprova

I modelli in questa categoria non sono riusciti a conquistare pienamente il cuore degli esperti o degli appassionati. Sebbene possiedano alcuni pregi, hanno ancora molto da migliorare.

  • Tudor Black Bay: Nonostante la sua alta qualità, il Black Bay non riesce a riscuotere consensi come il suo “fratello maggiore”, il Rolex Submariner. La mancanza di originalità è la sua pecca maggiore rendendolo quasi un homage del più illustre diver coronato.
  • Patek Philippe Aquanaut: Un orologio di fascia alta con una forma molto particolare. Nonostante la qualità, molti appassionati ritengono che il suo prezzo non giustifichi pienamente la scelta, facendolo finire nella categoria “Riprova”.

No Comment

Infine, la categoria No Comment è riservata agli orologi che non meritano neppure una discussione, spesso a causa di design discutibili o prestazioni insufficienti.

  • Invicta Gladiator: Questo orologio è stato piazzato in fondo alla classifica senza troppi giri di parole. La qualità lascia molto a desiderare, e il suo posizionamento in questa categoria è decisamente meritato.
  • Swatch Blancpain Fifty Fanthom: Nonostante l’intento di combinare un design iconico con la plastica, non è riuscito a bissare il successo del Moon Swatch. Il suo prezzo elevato, considerando i materiali, lo rende un orologio difficilmente giustificabile.

Ogni orologio subacqueo ha il suo pubblico e la sua nicchia, e questa tier list dimostra come i gusti e le preferenze possano variare drasticamente. Alcuni orologi sono leggendari, altri sono ottimi sotto il profilo tecnico, mentre altri ancora non riescono a emergere. Se vi trovate d’accordo o in disaccordo con le classifiche, non esitate a farcelo sapere nei commenti!

Share this post
Share to...